ππππππ πππ πππππππ ππππ – Firenze – Aula Magna Campus Scienze Sociali – Unifi
PerchΓ© il Giorno del Ricordo. La frontiera giuliana dai conflitti del passato al dialogo europeo
L’occupazione italiana dei Balcani. Il mito degli italiani brava gente
βIl soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europeeβ. Presentazione.
Il nostro Istituto, in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e lβAssociazione nazionale partigiani cristiani β sezione di Firenze, promuove la presentazione del libro di C. VecchioΒ Il soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europee,Β invitando tutti a partecipare: lunedΓ¬ 10 febbraio ore 16.00 Sala Fanfani, Palazzo del pegaso, via Cavour 4. Saluti del presidente del...
Dal conflitto al dialogo. L’esempio di Gorizia-Nuova Gorica insieme CittΓ europea della Cultura
Il Giorno del Ricordo dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Anche in occasione del Giorno del ricordo 2025 lβIstituto storico della Resistenza e dellβetΓ contemporanea di Pistoia svolgerΓ , come di consueto negli ultimi venti anni, una serie di iniziative di divulgazione e approfondimento storico sui temi oggetto della giornata memoriale, per favorire la diffusione della conoscenza storica delle vicende del confine orientale e contrastare ogni...
Un confine “combattuto”. Violenze, guerre, foibe nell’Alto Adriatico
Guido Cerbai racconta. Campagna, chiesa, fabbrica, quartiere
VENERDI’ 7 FEBBRAIO ore 17.30 nella saletta del Circolo Utopia, Via San Lorenzo 38, “Guido Cerbai racconta”, incontro con lo storico Luigi Piccioni (autore dell’intervista), Franco Bertolucci (BFS) e Mauro Stampacchia segretario del Circolo che discuteranno con il pubblico intervenuto la video-intervista in cui Cerbai parla della sua vita. Un lungo percorso che parte dalle...