image_pdfimage_print

“Tra due torrenti”. Presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli

Set 2019
05

Giovedì 5 settembre alle ore 21.00 presso la Casa del popolo di Grassina, presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli “Tra due torrenti”. Saluti del presidente della Casa del popolo e del presidente della sezione ANPi di Bagno a Ripoli. Interverrà il dott. Francesco Fusi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.

75° anniversario della Liberazione di Lucca: gli appuntamenti della settimana dell’ISREC

Set 2019
05-06
Dal 05 Settembre 2019 al 06 Settembre 2019

Giovedì 5 settembre alle 17.30 presso Palazzo Santini (sala consiliare), nel quadro delle commemorazioni ufficiali della liberazione di Lucca, si terrà un evento dedicato alla formazione partigiana “Bonacchi” con la partecipazione di Andrea Ventura, direttore dell’ISREC: per l’occasione verranno presentati alcuni documenti inediti riguardanti la brigata comandata da Mario Bonacchi. Porteranno il saluto istituzionale Francesco...

75° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino: commemorazione e concerto della Bandabardò

Set 2019
01

Domenica 1° Settembre 2019   75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SESTO FIORENTINO   PROGRAMMA   ore  8.30 – Deposizione corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore; ore  9.30  – S. Messa in memoria dei Caduti presso la Pieve di S. Martino; ore 10.30 – Piazza Vittorio Veneto: corteo per le vie cittadine e deposizione di...

Proiezione alla Cava Roselle del documentario “La conoscenza scaccia la paura”

Ago 2019
13

Il 13 agosto 2019 alle ore 21.45 sarà proiettato alla Cava Roselle il documentario prodotto dall’Isgrec e dalla Regione Toscana “La conoscenza scaccia la paura”, regia di Luigi Zannetti. La nostra epoca ha reso di nuovo attuale il confine come categoria storica e culturale e come esperienza esistenziale. Il documentario parla del confine più difficile per...

Il rastrellamento nazista e fascista a Zeri nell’agosto del ’44

Ago 2019
03

Sabato, 3 agosto, a Pontremoli, alle 16,30 nei locali del Seminario Vescovile in piazza San Francesco, l’Istituto Storico della Resistenza Apuana con le sezioni ANPI di Pontremoli e Zeri organizza l’incontro “Il rastrellamento dell’agosto 1944 a Zeri, nel Pontremolese, in Val di Vara. Ricordo dei sacerdoti don Eugenio Grigoletti don Angelo Quiligotti e del partigiano Walter...

Un mese con Don Aldo

Ago 2019
02-25
Dal 02 Agosto 2019 al 25 Agosto 2019

La sera del 4 agosto 1944 a Lucca, presso Porta Elisa, i tedeschi fucilano un giovane prete arrestato solo due giorni prima, colpevole di aver prestato assistenza ai partigiani: è Don Aldo Mei, “indegno parroco di Fiano” – così si firma nell’ultima lettera scritta poco prima dell’esecuzione – una vita breve spesa all’insegna di una...