Alle ore 9.00 celebrazione della S. Messa nella Chiesa inferiore di San Marco città. Ore 10.00 raduno delle Autorità, delle associazioni e dei cittadini in piazza della Repubblica. Omaggio al monumento ai caduti di tutte le guerre e alle lapidi delle vittime dei nazisti. Ore 12.00 deposizione delle corone in località Fazzano e Santa Caterina...
Eccidio di Santa Lucia: San Giovanni e Cavriglia unite nel ricordo
Venerdì 21 aprile il Comune di Cavriglia si unirà alle celebrazioni dell’Eccidio di Santa Lucia. Alla cerimonia prenderanno preso parte, oltre ai Sindaci dei Comuni di Cavriglia e San Giovanni Valdarno Leonardo Degl’Innocenti o Sanni e Maurizio Viligiardi, i rappresentanti delle autorità civili e militari ed il presidente dell’Anpi Valdarno Giuseppe Morandini. E’ compito delle...
A Capolona “L’ha detto la radio” con Antonio de Robertis
Venerdì 21 aprile ore 21,15, va in scena al Teatro Fulgor di Capolona la storia della radio dal primo annuncio del 6 ottobre 1924 all’inizio di questo secolo raccontata da Antonio de Robertis. Un racconto/spettacolo che scorre lungo il tempo grazie a documenti sonori e immagini d’epoca ed impreziosita dalla musica del Novecento eseguita Teresa...
Premiazione progetto “Rivivere la Storia”
Giovedì 20 aprile alle ore 16.00, nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, cerimonia di premiazione dei lavori degli studenti partecipanti al progetto “Rivivere la Storia”. Interventi di: Roberto Vasai, Presidente della Provincia di Arezzo Maurizio Seri, Presidente Traposto Ferroviario Toscano Luca Grisolini, Presidente provinciale ANPI Presentazione dei lavori degli studenti e premiazione delle...
Ricordando la strage di Vallucciole con Primo Levi
Giovedì 13 aprile alle ore 21.15 al Palagio fiorentino del comune di Stia, nel 73° anniversario della strage di Vallucciole, presentazione del volume di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, dedicato alla figura di Carlo Levi dagli anni del confino a quelli del passaggio della guerra a Firenze, e della tesi di laurea di Luca Grisolini,...
“Don Milani: l’esilio di Barbiana”
Domenica 12 febbraio alle 17 e 15 presso la Chiesa del Santissimo Salvatore di Vacchereccia il secondo appuntamento della rassegna letteraria itinerante “Le parole che non ti ho detto” promossa dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia. Protagonista la figura di Don Milani ed il libro di Michele Gesualdi, uno dei sei ragazzi di Barbiana. A presentare il...
Un libro per Luigi Tenco
Il Comune di Cavriglia invita primo appuntamento della seconda edizione della rassegna letteraria itinerante “LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO” che prenderà il via DOMENICA 5 FEBBRAIO ALLE 17 e 15 all’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni con la presentazione del libro “LUIGI TENCO. Canterò finchè avrò qualcosa da dire” (Sperling &...
Tra arte e riflessione la “Giornata della Memoria” a Cavriglia
Per commemorare le vittime dell’Olocausto l’Amministrazione Comunale ha promosso un ricco programma di eventi che, abbraccerà anche il ricordo delle stragi nazifasciste che nel luglio 1944 colpirono duramente la comunità cavrigliese. La prima iniziativa per ricordare la “Shoàh” è in programma nella mattinata di venerdì 27 gennaio alle 10 e 30 quando nei giardini delle...