L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone un nuovo ciclo di presentazione di libri in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e nell’ambito delle attività culturale promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune (progetto Mosaico900).
Cerimonia di intitolazione a Nilde Iotti della Sala consiliare del Comune di Calenzano
La scopertura della targa si terrà alle 15.30 nel Municipio, da cui poi ci si sposterà all’aula magna del Design Campus, in via Pertini 93, dove alle 16.30 inizierà l’incontro “Nilde Iotti e il percorso delle donne nelle istituzioni italiane”. Interveranno il Sindaco Riccardo Prestini, il rettore dell’Università degli Studi di Firenze Luigi Dei e...
76° Anniversario della Liberazione di Cantagallo
Sabato 3 ottobre presso lo spazio Don Balleri di Luicciana Comune di Cantagallo, ANPI Cantagallo e Fondazione CDSE presentano RESISTENZE. FEMMINILE PLURALE. Canti e parole di libertà Uno spettacolo di Altroteatro – Associazione culturale Firenze e Fondazione CDSE Disegno di Francesca Bernini INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA , registrandosi qui http://www.comune.cantagallo.po.it/…/eventi-cantagallo In caso di maltempo...
Passeggiata per il bosco di Cavarzano: tra memorie del bosco e ricordi di guerra
Presentazione del libro: Le Metamorfosi di Montemurlo, di Angiolo Menicacci
Il cammino di don Lorenzo Milani
Dal 25 al 27 settembre camminiamo insieme da San Donato (Calenzano) a Barbiana (Vicchio), incontrando gli allievi di Don Lorenzo Milani. INFO: Viviana Ballini tel. 3473894504 oppure ilcamminodidonmilani@gmail.com Don Lorenzo Milani, prete “scomodo”, a oltre cinquant’anni dalla morte, muove ancora le coscienze e le intelligenze di tanti. Camminare insieme nella natura, nel silenzio, nell’incontro con...