La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana Cosa hanno in comune Giacomino Losi da Soncino, detto “core de Roma”, e Raf Vallone, definito “l’unico volto marxista del cinema italiano” per la sua carriera cinematografica eppure anche capace, da calciatore, di alzare la Coppa Italia vinta dal Torino nel 1936? Cosa rende simili l’attaccante Carlo...
GIORNATA DI STUDI: Carlo Azeglio Ciampi e il suo governo
Per la critica della conoscenza geografica: Una giornata di studio dedicata a Massimo Quaini (1941-2017)
UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI alla Fondazione Circolo Rosselli
Venerdì 11 ottobre dalle ore 9.30 @ Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4, Firenze Convegno su “CARLO AZEGLIO CIAMPI E IL SUO GOVERNO 1993-1994. Centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020”. Partecipano tra gli altri Giuliano Amato, Sabino Cassese e Valdo Spini. Lunedì 21 ottobre ore 18.00 @ Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “Il mio nome, mai più”
La storia in cucina: il cibo nella storia tra tradizione e integrazione
Da diversi anni AISO organizza scuole di formazione sulla raccolta e l’utilizzo delle fonti orali, contestualizzate in precisi ambiti spaziali e storici. La storia del cibo, e della cucina intesa sia come “fare” che come espressione di una cultura non statica ma in continua mutazione, è un ambito in cui è possibile sperimentare approcci allo...
Presentazione del volume “L’Archivio Sigfrido Bartolini”
Giovedì 3 ottobre alle 17, presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, avrà luogo la presentazione del libro “L’Archivio Sigfrido Bartolini”, a cura di Simonetta Bartolini, Pamela Giorgi, Elena Gonnelli (Polistampa, 2019). Interviene, insieme a Simonetta Bartolini ed Elena Gonnelli, Caterina Del Vivo.
Il settembre pedagogico dell’Istoreco
Il Comune di Livorno aderisce ogni anno al Settembre pedagogico con un insieme di iniziative, eventi, percorsi formativi, convegni e dibattiti rivolti ai bambini, ai genitori ed agli insegnanti. Un momento per mostrare a tutta la comunità locale l’importanza, il valore e la qualità del sistema formativo territoriale. ISTORECO partecipa al Settembre pedagogico con le...