๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐๐. ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐. Corso di formazione ๐๐ง๐๐ฉ๐๐๐๐ค per docenti di ogni ordine e grado >>Iscrizioni entro il 28 febbraio La rete degli Istituti toscani della Resistenza e dellโetร contemporanea ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale la terza edizione di un corso di...
seminario di studio “I MONDI DI ENZO COLLOTTI Percorsi e luoghi di uno storico e intellettuale del โ900”
I Decennali del Novecento. Ottava edizione del corso a cura dell’Isrec senese.
Corso di formazione per insegnanti aperto alla cittadinanza, per informazioni e iscrizioni istore.siena@gmail.com Gli incontri si terranno presso le Stanze della Memoria di Siena dal 6 febbraio al 1ยฐ marzo. Programma:
Grazie al contributo di ISGREC anche la Toscana รจ presente a “Prima del Giorno del Ricordo. Ricerca, didattica e divulgazione sulla frontiera adriatica”
Venerdรฌ 2 febbraio 2024, alle ore 15.00 -19-00, presso il Circolo della Stampa, Corso Italia, 13, Trieste con possibilitร di collegamento da remoto. In occasione del 20ยฐ anniversario dellโistituzione del Giorno del Ricordo, lโIstituto regionale per la storia della Resistenza e dellโetร contemporanea di Trieste, in collaborazione con lโIstituto nazionale Ferruccio Parri โ rete degli...
ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA
enerdรฌ 26 gennaio 2024 ore 10.00 ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA Seminario coordinato da Gigliola Sacerdoti Mariani nella ricorrenza del Giorno della Memoria 2024 Saluti Sandro Rogariย Presidente Accademia โLa Colombariaโ Marco Carraiย Console onorario dโIsraele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna Enrico Finkย Presidente della Comunitร ebraica di Firenze e Siena Introduce e presiede Maria...
I primi corsi dell’Universitร aperta per una conoscenza critica della Biblioteca F. Serantini
LโUniversitร aperta per una conoscenza critica (UA) รจ una proposta di formazione permanente che ha lโobiettivo di fornire conoscenze e, soprattutto, strumenti critici utili per la comprensione di un mondo in profonda e complessa trasformazione. ร una iniziativa che nasce dallโincontro di alcuni docenti con la Biblioteca Franco Serantini-Istituto di storia sociale, della Resistenza e...
Il Pci in provincia di Livorno: storia e memoria dentro uno spazio digitale
Convegno a Livorno, Giovedรฌ 14 dicembre 2023 Sala Congressi Palazzo del Portuale Il convegno nasce come atto conclusivo del progetto La memoria del Partito comunista Italiano in provincia di Livorno dentro uno spazio digitale, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri โStruttura di Missione, Anniversari Nazionali ed Eventi Sportivi Nazionali e Internazionali....
LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO
Venerdรฌ 17 novembre, ore 15.00 LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO Seminario coordinato da Marcello Verga Sede Accademia La Colombaria, Firenze Saluti Sandro Rogari, Beatrice Paolozzi Strozzi, Marcello Verga Interventi Maria Antonietta Visceglia (Universitร di Roma “La Sapienza”) Un ricordo di Mario Rosa Marco...

