Venerdì 24 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, in Piazza Duomo, 10 – Firenze – sarà presentato il Rapporto di ricerca “Indagine sul fenomeno dei nuovi razzismi e della radicalizzazione dell’intolleranza in Toscana”. Il Rapporto, finanziato dalla Regione Toscana, è stato realizzato da quattro Università toscane: Universita’...
Carlo Azeglio Ciampi e il suo governo (1993-1994)
Venerdì 11 ottobre dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4, Firenze, Convegno su “CARLO AZEGLIO CIAMPI E IL SUO GOVERNO 1993-1994. Centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020”. Partecipano tra gli altri Giuliano Amato, Sabino Cassese e Valdo Spini.
Nuovo appuntamento del Seminario a cura del prof. Collotti
Mercoledì 20 Febbraio alle ore 15,30 si terrà il nuovo appuntamento dei seminari di storiografia coordinati e curati dal prof. Enzo Collotti. sarà discusso il libro di M. Dondi, L’Eco del boato.La strategia della tensione. Ed.Laterza. Per gli insegnanti in ruolo è prevista la certificazione delle ore. Si invitano i partecipanti a intervenire avendo letto...
Confini difficili. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo. Progetto 2019
Il Progetto Confini difficili. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo nasce dall’incontro tra l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e l’ass. Culturale pAssaggi di Storia nel 2012 con lo scopo di proporre un percorso didattico per gli insegnanti delle scuole superiori di I e II grado del territorio fiorentino e...
Confini imposti, confini violati: da Trieste a Sarajevo nel ‘900
8 febbraio 2019, ore 9.00 Auditorium di Sant’Apollonia (via San Gallo 25). Convegno a cura ISRT in collaborazione con Ufficio scolastico regionale della Toscana e Associazione pAssaggi di Storia Saluti di Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana Ernesto Pellecchia, Direzione USR Toscana Sessione antimeridiana (ore 9.00-12.30) Simone Neri Serneri, Università di Firenze, ISRT, Imperi e Stati-Nazione...
Lando Conti: un cittadino che faceva politica
Convegno a 33 anni dall’omicidio del sindaco di Firenze venerdì 8 febbraio 2019, ore 9.30 sala del Gonfalone, palazzo del Pegaso In allegato il programma.
Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata.
Sabato 2 febbraio, ore 9.30 in Consiglio regionale (via Cavour 4, Firenze), in Sala Gigli, presentazione del libro di Giulia Malavasi, Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata, con interventi di Bruna De Marchi, Annibale Biggeri, Tommaso Fattori. Sarà presente l’autrice.
“Costituzione e Storia dell’Italia repubblicana”, corso di formazione per insegnanti – Massa (MS)
L’Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA), in collaborazione con Archivi della Resistenza e con la Regione Toscana, organizza un corso di formazione (gratuito), per i docenti della Scuola Secondaria sul tema “Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana”, Il corso avrà inizio il 21 Febbraio 2018 alle Ore 15,00 presso l’Aula Magna del Liceo classico “P.Rossi” con...