La data della prossima riunione del seminario “Enzo Collotti” è stata fissata per il primo Marzo 2024 alle ore 15,30 nei locali dell’Isrt in Via Carducci. Il gruppo del Seminario ha deciso di leggere un testo che introduce allo studio e alla conoscenza della situazione israelo-palestinese, nodo storico centrale del Novecento e argomento di scottante...
«Le fiamme dal basso» Convegno sul neofascismo.
Si terrà a Siena nei giorni 19-20 ottobre 2023 il convegno nazionale di studi «Le fiamme dal basso». Neofascismo e destre estreme in provincia: protagonisti, strutture, prospettive di ricerca. L’evento è promosso dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali...
La Costituzione si impara a scuola. Progetto per le scuole della provincia di Pistoia.
Neofascismo e nuove destre. Temi, tendenze, culture della nuova destra nell’Italia repubblicana
L’ISRT propone quest’anno un approfondimento sulle caratteristiche e del neofascismo nella prima età repubblicana con una particolare attenzione agli anni dello stragismo e sull’evoluzione delle nuove destre dopo il 1974 / a partire dalla metà degli anni 70. Il corso si articolerà in tre incontri, sia lezioni sia laboratori, in presenza nel mese di ottobre...
Riprende il Seminario “Enzo Collotti”
Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività nel corso dello scorso anno. Gli incontri si articolano, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario...
Il Cile e l’Italia a 50 anni dal Golpe
Venerdì 22 settembre ore 15.00 presso la sede del Palazzo comunale, in Sala Maggiore, si tiene questo interessante convegno:
Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi
23 marzo 2023 Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi Incontro per studenti Violenza politica ed eversione di sinistra nella notte della Repubblica, Monica Galfrè (Università degli Studi di Firenze)Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)
Seminario di studi su Leonardo Gestri a 20 anni dalla scomparsa.
Il 20 maggio nella Sala Conferenze della CGIL di Carrara seminario di studi su Leonardo Gestri, storico del lavoro, a 20 anni dalla scomparsa.

