L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e il Comune di Firenze sono lieti di invitarvi alla seguente iniziativa seminariale: ELIO GABBUGGIANI 1925-1999 L’uomo delle Istituzioni nella Toscana del secondo Novecento Venerdì 1° aprile 2022 ORE 15.30 In diretta streaming da Palazzo Vecchio Salone de’ Dugento Piazza della Signoria collegandosi al link https://www.youtube.com/DirettestreamingdelComunediFirenze Saluti Dario Nardella,...
Unione Europea: snodi e prospettive tra passato e presente
Corso di formazione online per docenti in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale. Programma: VENERDÌ 18 FEBBRAIO 2022 UE: nascita, formazione e sviluppo tra storia e diritto Giuliana Laschi, Università di Bologna Scelte per l’Europa: dalle guerre all’Erasmus Chiara Favilli, Università di Firenze Caratteristiche e peculiarità giuridiche...
Convegno: I SOCIALISTI FRANCESI E ITALIANI NEGLI ANNI SETTANTA E OTTANTA
L’ultimo Natale dell’URSS. Sguardi internazionali a 30 anni dalla dissoluzione dell’Unione sovietica.
All’interno del ciclo MOSAICO 900, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita al seminario online: L’ultimo Natale dell’URSS. Sguardi internazionali a 30 anni dalla fine dell’Unione sovietica Intervengono: Dalla “Fine della Storia” alla “Grande Convergenza”: una riflessione sul post-Guerra Fredda, Mireno Berrettini (Università Sacro Cuore) Un allievo modello? L’Ungheria postcomunista e le insidie...
Loretta Montemaggi – Una vita per la politica” I WEBINAR DEL CENTENARIO dell’IGT
L’Istituto Gramsci Toscano, in occasione degli eventi organizzati per il Centenario del P.C.I., è lieto di poter annunciare Il suo WEBINAR su Zoom, dal titolo “Loretta Montemaggi. Una vita per la politica.” il 29 ottobre 2021 alle 17.00 Programma: Saluto di Annalisa Tonarelli, presidente Istituto Gramsci Toscano. Anna Scattigno, “Un profilo di Loretta Montemaggi” Anna Loretoni,...
La dignità del lavoro. Nel cinquantennio dello Statuto dei lavoratori
Il link per la partecipazione può essere richiesto a segreteria@fondazionestudistoriciturati.it Qui il programma del Convegno: statutolavoratori brochure_def.
“Dalla Liberazione alla Costituzione” corso di formazione per insegnanti
L’Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli, alla luce delle positive esperienze maturate, ripropone anche per l’anno educativo in corso il progetto “Dalla Liberazione alla Costituzione”, il cui corso di formazione propedeutico per gli insegnanti è affidato all’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Agli insegnanti,...
Nazionalismi e guerre, esodi e memorie
Firenze, 5 febbraio 2020 Auditorium di S. Apollonia – via San Gallo 25 ISRT e l’Associazione “pAssaggi di Storia” invitano al Convegno didattico che conclude l’edizione 2019 del progetto “Confini difficili”. Un’occasione di approfondimento sulle complesse vicende della storia dei Balcani nel Ventesimo secolo grazie a interventi di storici ed esperti e soprattutto grazie al...