Una giornata di studi e di memoria civica per ricordare una figura di straordinario rilievo per la storia, la critica e la filosofia dell’Arte come Cesare Brandi, nell’anniversario dei 110 anni dalla sua nascita. Il programma delle iniziative di venerdì 8 aprile, dedicate all’intellettuale senese e al suo rapporto con il grande artista umbro Alberto...
La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale
Comune di Piombino Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (Aipai) Associazione Ricerche storiche e Archeologia Industriale Società Storica dell’Alta Maremma La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale convegno di studi in onore di Ivan Tognarini (Piombino, 4-5 marzo 2016) Il convegno si concentra su due temi costanti nel lavoro di Ivano Tognarini:...
Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli
Il seminario organizzato e promosso dall’Insmli e dalla rivista “Italia contemporanea”, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, dedicato a Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli, si terrà a Firenze, dal primo pomeriggio del 18 e l’intera giornata del 19 febbraio 2016, presso la Sala Teatina del...
Vivere con il nemico. Memorie di guerre e di esodi tra alto Adriatico e Balcani occidentali
Convegno storico-didattico organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dall’Associazione pAssaggi di Storia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana, all’interno del progetto “Confini difficili. Da Trieste a Sarajevo”. Martedì 9 febbraio, Auditorium di Sant’Apollonia, via S. Gallo 25 SESSIONE ANTIMERIDIANA, ORE 9.00-13.30 Simone Neri Serneri Università di Siena – Isrt Come si...
Universalismo e particolarismo nell’ebraismo
Domenica 7 febbraio 2016 ore 9,30 – 12,00 Convegno su UNIVERSALISMO E PARTICOLARISMO NELL’EBRAISMO IN ONORE DI RAV JOSEPH LEVI PALAZZO SACRATI STROZZI, SALA PEGASO Regione Toscana – Piazza Duomo 10, Firenze COMUNITA’ EBRAICA DI FIRENZE via Farini 4, Firenze ore 12,30 – 19,00
Per una rete degli archivi sindacali in Toscana
Giovedì 4 febbraio, presso la Soprintendenza archivistica in via Ginori 7 a Firenze, si terrà il Convegno “Per una rete degli archivi sindacali in Toscana” alle ore 15.00. Convegno promosso da CGIL Regionale e IRES Toscana con il patrocinio della Soprintendenza archivistica della Toscana. Interverranno: Gianfranco Francese, Mirella Mei, Stefano Bartolini – Responsabili di alcuni...
« Perché e come insegnare la storia mediterranea ? Tabelle geostoriche e studi di caso »
Mercoledì 3 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede del Consolato francese, Piazza Ognissanti 2, il Servizio della cooperazione educativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, in partenariato con l’Avitem e l’Istituto Storico della Resistenza di Firenze ha il piacere di invitare i docenti di Storia delle sezioni Esabac a partecipare, all’occasione della...
Seminario nazionale “La complessa vicenda dei confini orientali”
Sabato 16 gennaio, a Milano, in Palazzo Marino, seminario nazionale “La complessa vicenda dei confini orientali”. Tra i contributi, quello dell’ISGREC, con la direttrice Luciana Rocchi. Organizza l’ANPI nazionale, con il patrocinio del Comune di Milano.