Giovedì 22 settembre, dalle ore 10.30, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, si terrà, alla presenza del Presidente del Senato Sen. Pietro Grasso, il convegno Sandro Pertini nella storia d’Italia, organizzato dalla Fondazione di tudi storici “Filippo Turati”, dalla Fondazione Circolo Rosselli e dall’Associazione Sandro Pertini Presidente. Dopo i saluti di Dario...
Voi che vivete sicuri: razzismi ed esclusioni
Dal 21 al 25 agosto si svolgerà presso la certosa di Pontignano la quarta edizione della Summer School “Per una didattica della Shoa” in preparazione del Treno della Memoria 2017, organizzato dalla Regione Toscana. In allegato il programma completo dei lavori.
LA PACE DEI POPOLI, IL MEDIO ORIENTE, LE RELIGIONI ABRAMITICHE
Il 28 maggio, a Palazzo Strozzi a Firenze, Convegno su “La pace dei popoli, il medio oriente, le religioni abramitiche”, a proposito del volume “Ritornare a Israele. Giorgio La Pira, gli ebrei, la Terra Santa” (a cura di M.C. Rioli, Edizioni della Normale, 2016). Programma dei lavori 14,30: Introduzione ai lavori DANIELE MENOZZI (Scuola Normale Superiore)...
I luoghi dell’industria. Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole
Si svolgerà a Palazzo Pretorio sabato 21 maggio a partire dalle 9 la “38° giornata di studi storici E. Coturri”, organizzata ogni anno da Associazione Culturale Buggiano Castello e Comune di Buggiano. Nove esponenti del mondo accademico italiano presenteranno le loro relazioni sul tema “I luoghi dell’industria.Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole”. L’archeologia industriale...
Aldo Cecchi e la posta militare
Sabato 7 maggio a Prato presso l’Archivio di Stato (via Ser Lapo Mazzei, 41) si terrà il XIV “colloquio di storia postale” dell’Istituto di studi storici postali, dedicato alla posta militare ed alla memoria di Aldo Cecchi, fondatore dell’Istituto. “Abbiamo scelto questo argomento – ricorda il direttore, Andrea Giuntini – poiché era il prediletto da...
A 110 anni dalla nascita di Cesare Brandi
Una giornata di studi e di memoria civica per ricordare una figura di straordinario rilievo per la storia, la critica e la filosofia dell’Arte come Cesare Brandi, nell’anniversario dei 110 anni dalla sua nascita. Il programma delle iniziative di venerdì 8 aprile, dedicate all’intellettuale senese e al suo rapporto con il grande artista umbro Alberto...
La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale
Comune di Piombino Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (Aipai) Associazione Ricerche storiche e Archeologia Industriale Società Storica dell’Alta Maremma La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale convegno di studi in onore di Ivan Tognarini (Piombino, 4-5 marzo 2016) Il convegno si concentra su due temi costanti nel lavoro di Ivano Tognarini:...
Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli
Il seminario organizzato e promosso dall’Insmli e dalla rivista “Italia contemporanea”, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, dedicato a Riviste, bollettini e altri media. La comunicazione (storica) degli istituti della rete Insmli, si terrà a Firenze, dal primo pomeriggio del 18 e l’intera giornata del 19 febbraio 2016, presso la Sala Teatina del...

