L’acqua motore dell’industria.
TIPO – Turismo Industriale Prato | Fabbriche raccontano storie il nuovo progetto turistico dell’area pratese promosso da Comune di Prato, Museo del Tessuto, Fondazione CDSE Comuni di Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio itinerari di archeologia industriale, spettacoli in fabbrica, laboratori per famiglie www.tipo.prato.it
Pillole di Resistenza a “La notte della città visibile” | 25 settembre 2021
>>Invito Sabato 25, dalle 18 alle 24, si svolgerà sulle Mura e nel centro storico l’edizione 2021 de “La notte visibile della cultura”. Sarà possibile assistere in sicurezza alle decine di iniziative culturali previste sui camminamenti, nei bastioni, nelle troniere e nelle piazze basse del monumento più importante di Grosseto. Il percorso prevede piccole “aree...
Memoria delle vittime dell’estate ’44 a Stibbio
Linea gotica: la Memoria recuperata tra il Carchio e il Folgorito
UNA PER TUTTI. Le donne di ieri, la comunità di oggi: da settembre il II ciclo
Una per tutti è il progetto dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “Partecipazione culturale”, il Bando tematico che la Fondazione dedica al sostegno di programmazioni culturali finalizzate a potenziare la partecipazione attiva della comunità locale e l’inclusione sociale delle periferie.Due cicli da tre...
Presentazione del volume di Annalisa Marchi “Ritratti di famiglia e intrecci pratesi”
venerdì 24 settembre, Villa del Palco Presentazione del volume di Annalisa Marchi “Ritratti di famiglia e intrecci pratesi”, Fondazione CDSE, 2020 un omaggio alla memoria familiare e alla città dia Prato, pagine ricche di storie e personaggi dalla metà del ‘700 al 1950. ore 17.30 accoglienza dei partecipanti e con visita a giardino e terrazza...
“Maestri e allievi contro il fascismo”
Martedì 21 settembre alle ore 17.00, presso la Casa della Memoria e della Pace di Lucca sulle mura urbane (porta s. Donato), sarà presentato il volume “Maestri e allievi contro il fascismo” a cura di Stefano Bucciarelli (Ed. ETS, Pisa 2021): il volume illustra biografie e vicende che si svolgono nella scuola nell’arco temporale tra fascismo e secondo dopoguerra:...