image_pdfimage_print

55° Anniversario dell’alluvione di Firenze

Nov 2021
03-06
Dal 03 Novembre 2021 al 06 Novembre 2021

Quest’anno il 55° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 coincide con il 40° anniversario della promulgazione della Legge di riforma della Polizia di Stato e, in tale occasione, il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani ed il Presidente dell’Associazione Firenze Promuove Franco Mariani hanno deciso di ricordare lo spirito di solidarietà e sacrificio...

Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale”

Ott 2021
28-29
Dal 28 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021

Il Comune di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano al Convegno scientifico: Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale” presso la Sala Brunelleschi del Palagio di parte Guelfa, Firenze. Ingresso gratuito ma con obbligo di Green Pass e di prenotazione obbligatoria, scrivendo a convegno1940@gmail.com Programma: 28 ottobre...

Dino Campana “poeta di tutto il mondo”, auto definizione del poeta nella testimonianza di una marradese

Ott 2021
23

Si parlerà della vita e dell’opera di Dino Campana, sottolineandone l’universalità, sabato 23 ottobre 2021,ore 16, a Marradi in Via Castelnaudary 5, nella conferenza dibattito, organizzata dal Centro Studi Campaiani in collaborazione con il Centro D’Arte Modigliani di Scandicci e il patrocinio del Comune di Marradi. Il titolo dell’incontro nasce da una testimonianza di una...

La grande carneficina. Incontro nel centenario della traslazione del Milite Ignoto.

Ott 2021
20

Nel Centenario della traslazione del Milite Ignoto, il presidente del Consiglio comunale Luca Milani e il presidente Isrt Giuseppe Matulli, vi invitano all’incontro: La Grande carneficina Firenze dopo la prima guerra mondiale fra lutti, speranze, dolori Mercoledì 20 ottobre ore 17.30 Palazzo Vecchio, Sala d’Arme   Saluti Istituzionali Luca Milani, Presidente del Consiglio comunale di...