image_pdfimage_print

Convegno “Società e donne tra guerra e Resistenza” | 16 ottobre 2021, Massa Marittima

Ott 2021
16

>>Scarica l’invito Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Norma Parenti, Medaglia d’oro al Valor militare, l’ANPI di Massa M.ma e l’Isgrec hanno organizzato, in collaborazione con il Comune di Massa M.ma, il Comune di Suvereto, l’ANPI provinciale, lo SPI-CGIL, l’Unicoop Tirreno, la Società dei Terzieri di massetani e la Torre massetana il...

I comunisti di Livorno, tra fascismo e stalinismo

Ott 2021
14

In occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista d’Italia il Centro Filippo Buonarroti Toscana promuove una conferenza dal titolo “I comunisti di Livorno, tra fascismo e stalinismo”. L’incontro si terrà MARTEDI’ 12 OTTOBRE, ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio con la partecipazione di Giuseppe Mannucci (figlio di Danilo, uno tra i...

Yo no canto por cantar – Canzoniere di Resistenza dagli Appennini alle Ande

Ott 2021
10

In occasione del 77° Anniversario Liberazione di Cantagallo, il Comune di Cantagallo e ANPI Cantagallo presentano Yo no canto por cantar – Canzoniere di Resistenza dagli Appennini alle Ande spettacolo a cura di Altroteatro – Associazione culturale Firenze e Fondazione CDSE. Domenica 10 ottobre, ore 16.30 al Teatro Capannone di Usella (Cantagallo) Ingresso gratuito esclusivamente...

DISCRIMINARE, IMPRIGIONARE, ANNIENTARE. L’Italia fascista nell’Europa del Terzo Reich. Corso formazione docenti verso Giorno della Memoria.

Ott 2021
06

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DAL 7 OTTOBRE AL 16 DICEMBRE 2021 EVENTO FINALE 27 GENNAIO 2022 – GIORNO DELLA MEMORIA ∼ ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 15.00 DEL 6/10/2021 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/M7q4ugSzzh2NGDyF9 ∼ Il corso si divide in due tipologie di MODULI: LEZIONI e DIALOGHI. Le LEZIONI, tenute da docenti...

Europa: radici e prospettive. Lectio di Paolo Grossi

Ott 2021
04

Lunedì 4 ottobre alle ore 17.00, il Consiglio regionale della Toscana e la Fondazione Einaudi, vi invitano al teatro della Compagnia per la lectio del presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Grossi. L’iniziativa è sostenuta da Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze giuridiche e dal nostro Istituto. Interverrà per un saluto introduttivo il...

Presentazione del libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una virtù.

Set 2021
28

Riprendono i Seminari del Giardino dei Giusti e delle Giuste. Martedì 28 settembre 2021, alle ore 17, nuovo appuntamento on line, organizzato da Comune di Lucca, ISREC Lucca, Fondo documentazione Arturo Paoli, Casa della Memoria e della Pace. Il tema è suggerito dal libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una...