Il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Valdo Spini interviene oggi alle 21 alla celebrazione del 76° anniversario della Liberazione di Signa. La manifestazione con i Gonfaloni e le Autorità civili e militari partirà da Piazza Stazione e proseguirà verso Piazza Cavour e Piazza della Repubblica (Palazzo comunale).
Clero e Resistenza. Il 76° anniversario dell’uccisione di don Aldo Mei
Dal 2 al 6 agosto un ricco calendario di eventi e occasioni di riflessione ed approfondimento (in presenza e online) sulla figura di don Aldo Mei e sul rapporto fra clero e Resistenza.
Presentazione del volume “Addio, Lugano bella” di Massimo Bucciantini
Per il ciclo di incontri “All’aperto” promosso dall’Associazione culturale “Isole del sapere”, martedì 21 luglio alle ore 19.00, nell’atrio del Comune di Pistoia, Massimo Bucciantini presenterà il suo volume “Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani” (Einaudi) Dialoga con l’autore Maria Milva Cappellini Con la partecipazione di Giovanni Guerrieri de I Sacchi di...
Giornate della Memoria 1944-2020: Celebrazioni commemorative dell’Eccidio di Crespino del Lamone e Fantino
Apriti Chiostro – proiezione del corto “1939 Terza Liceo”
Belle epoque e civiltà: villeggianti celebri e personaggi curiosi in villeggiatura a Montepiano, nel segno della contessa Sperling
L’urlo della Memoria. 4 luglio 1944-4 luglio 2020 @Cavriglia
“L’influenza spagnola del 1918-19”
Venerdì 3 luglio alle 17, nel Giardino di Casa di Zela, si svolgerà la presentazione de “L’influenza spagnola del 1918-19. La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale”, di Francesco Cutolo (Isrpt editore). Saluti di Filippo Mazzoni (vicepresidente Isrpt) Intervengono: Roberto Bianchi (Sagas, Unifi) e Giovanni Contini (Associazione Italiana di Storia Orale) Modera:...