image_pdfimage_print

Uscito il bando “Ivano Tognarini”: premio per tesi di dottorato (terza edizione)

Mag 2020
10-20
Dal 10 Maggio 2020 al 20 Maggio 2020

Premio “Ivano Tognarini” – Terza edizione [Consulta il bando allegato in Pdf] L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età   contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini, promuove la terza edizione del premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente...

A Calenzano 25 aprile online: sui social approfondimenti e contributi sulla Resistenza

Apr 2020
25

Interviste, approfondimenti storici, video, opere letterarie e teatrali, fumetti, disegni e contributi di ogni genere da diffondere online in occasione del 75° anniversario della Liberazione. Saranno proposti nelle prossime settimane dal Comune di Calenzano, in attesa di conoscere i provvedimenti di distanziamento sociale che saranno in vigore il 25 aprile. “Il 25 aprile si è...

75° anniversario della Liberazione @ Scandicci

Apr 2020
25

Sabato 25 aprile 2020 per il 75° anniversario della Liberazione tutte le iniziative e le attività organizzate a Scandicci saranno online, e avranno luogo nello spazio virtuale della pagina Facebook del Comune di Scandicci; la cerimonia di onore ai caduti delle 10 non sarà quindi aperta al pubblico a seguito delle misure per l’emergenza sanitaria...

75° anniversario della Liberazione @ Calenzano

Apr 2020
25

Io resto a casa ma partecipo con il cuore Celebrazione del 25 Aprile 2020 Iniziative per la celebrazione del 25 Aprile 2020 – 75° anniversario della LIBERAZIONE Celebriamo il 75° anniversario della LIBERAZIONE pur rimanendo a casa Un’altra Liberazione Lettera aperta del Sindaco alle cittadine e ai cittadini di Calenzano  Il prossimo 25 aprile sarà...

IN ATTESA DI NUOVA PROGRAMMAZIONE Il potere delle lettere – Vecchi e nuovi fascismi e la scrittura come strumento di cittadinanza, Seminario per insegnanti

Apr 2020
03

Venerdì 3 aprile, ore 16:30-19:30, presso Murate Art District Daniele Aristarco, autore di Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi, incontra le/i docenti e tiene un “piccolo laboratorio postale” Francesca Di Marco (ISRT), presenta alcune proposte didattiche per parlare in classe di fascismi e fake news L’incontro è rivolto a docenti...