Si avvia a conclusione l’importante e innovativo progetto “Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018”, promosso dalla Regione Toscana e dall’Ufficio scolastico regionale e realizzato dalla rete degli Istituti storici della Resistenza toscani, dalla Fondazione Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano e dal Museo della Deportazione di Prato. Oltre 1600 studenti, 230 insegnanti e centinaia di...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PISA
16 novembre – dalle ore 9:30 @ Sala convegni Stazione Leopolda, Piazza Federico Domenico Guerrazzi, 11 – Pisa Il 16 novembre, a Pisa, avrà luogo il sesto dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Saluti istituzionali Va F Liceo “Ulisse Dini” (Pisa) – Docente Cristina Coppini Le madri costituenti:...
CENT’ANNI DOPO la Grande Guerra – San Quirico d’Orcia
16 novembre 2018 – ore 21.15 @ Teatrino Palazzo Chigi – San Quirico d’Orcia Proiezione del film “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi
Fra moglie e marito. Ordine familiare e dipendenza femminile dall’età moderna a oggi.
15 novembre 2018, Firenze, Dip.to Sagas, via San Gallo 10, ore 15-19 Seminario interdisciplinare organizzato dal Sagas in collaborazione con la Società italiana di Storia del Lavoro e l’associazione “Amici di Passato e Presente” Fra moglie e marito. Ordine familiare e dipendenza femminile dall’età moderna a oggi. Intervengono: Giovanni Cazzetta, Daniela Lombardi, Domenico Rizzo Sandra...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PRATO
15 novembre 2018 – dalle ore 9 @ sala consiliare del Comune di Prato – piazza del Comune 2, Prato Il 15 novembre, a Prato, avrà luogo il quarto dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9 Apertura dei lavori e saluti istituzionali Introduzione Maurizio Fioravanti, Università...
Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica
Giovedì 15 novembre presso la Scuola Normale Superiore (Pisa, ore 15) si terrà il seminario di studi Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica. Il seminario è promosso in occasione della pubblicazione del volume di Gianluca della Maggiore e Tomaso Subini Catholicism and Cinema. Modernization and Modernity (Mimesis International, 2018). Introduce: Vincenzo Barone, Direttore della Scuola Normale Superiore Intervengono: Mons. Dario Edoardo...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – LUCCA
14novembre 2018 – dalle ore 9 @ Auditorium della Pia Casa – Via S. Chiara, Lucca Il 14 novembre, a Lucca, avrà luogo il terzo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9 prima sessione Ritrovo e iscrizione partecipanti Saluti istituzionali IIa B Istituto professionale “Sandro Pertini” (Lucca) –...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – FIRENZE
12 novembre 2018 – dalle ore 9:00 @ Cinema La Compagnia – via Cavour 50r, Firenze Il 12 novembre, a Firenze, avrà luogo il secondo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Una giornata ricca ed emozionante, dove ad essere protagoniste-i saranno le-gli studenti. Ore 9 Apertura...