24 novembre 2018 – ore 17 @ Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza. Luoghi della Memoria Toscana (via di Cantagallo, 250) Il Coro del Novecento di Fiesole al Museo della Deportazione Il Coro del Novecento, nato nel 2009 e composto da 35 elementi, si propone di rileggere la storia attraverso quei...
Giovanni Pieraccini. Un “Quaderno del Circolo Rosselli nel centenario della nascita- presentazione a Viareggio
Il 23 Novembre del 1918 nasceva a Viareggio Giovanni Pieraccini uno dei più importanti dirigenti del Psi e più volte Ministro della Repubblica. Nel centenario della sua nascita la rivista “ Quaderni del Circolo Rosselli” diretta da Valdo Spini ed edita da Pacini Pisa gli dedica un numero monografico, il 4/2018. Il fascicolo, “Giovanni Pieraccini...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PISTOIA
21 novembre novembre – dalle ore 9:30 @ Sala Terzani Biblioteca San Giorgio – Via Sandro Pertini, Pistoia Il 21 novembre, a Pistoia, avrà luogo l’ottavo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Apertura dei lavori Saluti di: Roberto Barontini, Presidente ISRPt Aldo Bartoli, Comitato Provinciale Anpi Pistoia...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – SIENA
21 novembre – dalle ore 9 @ Aula Magna IIS Tito Sarrocchi Siena – Via C. Pisacane Il 21 novembre, a Siena, avrà luogo il nono dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Apertura dei lavori e saluti istituzionali Stefano Pacini, DS IIS “Tito Sarrocchi” Pietro Luigi...
Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Percorsi didattici per una cittadinanza attiva
Il 21 novembre si terrà alla Biblioteca San Giorgio il convegno “Costituzione: la nostra carta d’identità”: è un convegno di restituzione dei seminari e dei progetti sulla Costituzione, svolti da cinque scuole pistoiesi e realizzata con il coordinamento regionale dell’Istituto storico toscano della Resistenza. Questo è il programma dei lavori: Biblioteca San Giorgio di Pistoia...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – LIVORNO
20 novembre novembre – dalle ore 9:30 @ Auditorium Museo di Storia naturale – Via Roma, 234, Livorno Il 20 novembre, a Livorno, avrà luogo il settimo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Saluti istituzionali IVa SIA ISIS “Luigi Einaudi” (Piombino) – Docente Franca Grassi Dal lavoro in fabbrica...
“La politica può essere bella. Rileggendo autori classici”
Martedì 20 novembre alle ore 17.00 nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, lezione inaugurale del ciclo “La politica può essere bella. Rileggendo autori classici” promosso ed organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano con il patrocinio del Comune di Firenze e della Città metropolitana di Firenze. Carlo Trigilia interverrà su Max Weber e la personalizzazione della leadership politica...
1918-2018 Ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali. La difesa della razza e la costruzione del nemico
Il 20 novembre alle ore 9.30 in Palazzo Vecchio, Salone dei 500, il Sindacato degli avvocati di Firenze e della Toscana vi invita al convegno su 1918-2018 Ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali. La difesa della razza e la costruzione del nemico. Il convegno è patrocinato da Comune di Firenze e Regione Toscana e realizzato in...