image_pdfimage_print

Il movimento del ’77. Radici, snodi, luoghi: presentazione del volume

Gen 2021
22

22 gennaio 2021 ore 18.00-19.00, la Casa editrice VIELLA e l’Istituto storico toscano della Resistenza e  dell’età contemporanea vi invitano a:   Alessandro Santagata dialoga con Monica Galfré (Università di Firenze) e Simone Neri Serneri (Università di Firenze) sul volume Il movimento del ’77. Radici, snodi, luoghi. Incontro su Piattaforma zoom VIELLA ( link) e in...

Centenario della nascita di Carlo Azelio Ciampi. Commemorazione del Consiglio regionale della Toscana.

Dic 2020
09

Seduta solenne del Consiglio regionale, mercoledì 9 dicembre 2020, ore 11 Interventi Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, presidente della Giunta regionale Emanuele Rossi, costituzionalista, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Luigi Ambrosio, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa E’ possibile seguire la diretta della seduta solenne sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sul sito istituzionale...

Dalla Toscana per Nuto Revelli: la guerra, la Resistenza. Una lezione, gli studi, le fonti

Nov 2020
26

Giovedì 26 novembre l’Istituto Storico della Resistenza Senese‘Vittorio Meoni’, il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali (Università di Siena), la Fondazione Nuto Revelli vi invitano al Convegno in remoto su piattaforma della Fondazione Nuto Revelli, Dalla Toscana per Nuto Revelli: la guerra, la Resistenza. Una lezione, gli studi, le fonti Il convegno sarà ospitato dalla stanza...

Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto.

Nov 2020
24-27
Dal 24 Novembre 2020 al 27 Novembre 2020

Grazie al sostegno della Fondazione Carlo Marchi, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha ideato e programmato, su ideazione della dott.sa Irene Dati, il Festival “Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto”, in programma a Firenze dal 24 al 27 novembre 2020, in collaborazione con MAD (Murate Art District), Società italiana delle Storiche e...

CoImmunitas – Formazione di prossima cittadinanza Corso di Educazione Civica per docenti (e non solo)

Nov Gen
11-14
Dal 11 Novembre 2020 al 14 Gennaio 2021

L’ISRT organizza un corso di Educazione Civica rivolto principalmente a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dalle Linee Guida ministeriali (D.M.35 del 22 giugno 2020). Il corso si svolgerà da remoto e si articolerà in cinque videoconferenze e cinque workshop ad esse collegati per fornire suggerimenti operativi al lavoro in classe e materiale per un immediato uso didattico. I temi trattati...

CoImmunitas. Conversazioni di prossima cittadinanza

Mag Giu
13-03
Dal 13 Maggio 2020 al 03 Giugno 2020

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone questo ciclo di video incontri per tornare a conoscere e discutere insieme. Il ciclo, ideato e organizzato da Francesca Di Marco, docente distaccata presso ISRT,  è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado e a tutte le persone interessate. Per info: isrt44@gmail.com Per iscrizioni: riempire...