image_pdfimage_print

Per la storia di un confine difficile. L’alto adriatico nel Novecento.

Feb 2019
22

Introduzione e saluti istituzionali: Monica Barni, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Toscana. Presentazione del film documentario “La conoscenza scaccia la paura” di Luigi Zannetti (lo metto in copia per tutte le informazioni aggiuntive di cui necessiti: zarretti@gmail.com – tel. 328 2456858): interviene il regista Zannetti. Presentazione dell’e-book “Per la storia di un confine...

Confini difficili. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo. Progetto 2019

Feb Mar
10-26
Dal 10 Febbraio 2019 al 26 Marzo 2019

Il Progetto Confini difficili. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo nasce dall’incontro tra l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e l’ass. Culturale pAssaggi di Storia nel 2012 con lo scopo di proporre un percorso didattico per gli insegnanti delle scuole superiori di I e II grado del territorio fiorentino e...

Medaglia d’oro Pegaso della Regione Toscana ai Testimoni del Treno della Memoria

Gen 2019
20

Domenica 20 gennaio alle ore 10.00 in Palazzo sacrati Strozzi, in piazza Duomo a Firenze, il Presidente della Regione concederà il Pegaso d’oro ai testimoni protagonisti delle edizioni del Treno della Memoria organizzate dal 2002. Il premio sarà conferito a Andra e Tatiana Bucci, Marcello Martini, Vera Michelin Salomon, alla memoria di Antonio Ceseri, Kitty...

Oltre la Memoria. Gli Istituti storici della Resistenza, Manrico Ducceschi e l’XI zona

Set 2018
03

Lunedì 3 settembre alle ore 17.30 all’Auditorium Centro culturale Agorà a Lucca, seminario di studi Oltre la memoria promosso dagli Istituti della Resistenza di Lucca e Pistoia, dal Comune e dalla Provincia di Lucca in occasione del 74° anniversario della Liberazione della città. Programma: Saluti istituzionali Relazioni: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e...

Festa della Toscana: La Maremma lorenese in Europa. L’Europa nella Maremma lorenese

Apr 2018
09

La Maremma lorenese in Europa. L’Europa nella Maremma lorenese 9 aprile – ore 10,30 Clarisse Arte – via Vinzaglio, 27  >>INVITO È stato scritto che il giovane Pietro Leopoldo si fosse innamorato della Maremma, allora lembo estremo di Toscana, e dell’idea di farla rinascere realizzandovi riforme importanti. Di fatto la Toscana, e per alcuni aspetti...

Tessere i fili del dialogo. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”

Feb 2018
28

TESSERE I FILI DEL DIALOGO.  Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile” 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI, Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle ore 9.30, nell’Aula Magna del Polo Bianciardi (P.za De Maria) si terrà un incontro con gli insegnanti e gli studenti grossetani che hanno partecipato al viaggio...

Giorno del Ricordo 2018 – Il viaggio di studenti e insegnanti della Toscana

Feb 2018
12-16
Dal 12 Febbraio 2018 al 16 Febbraio 2018

>>Il programma del viaggio >>Manifesto   Dal 12 al 16 febbraio 25 insegnanti e 52 studenti di scuola superiore, accompagnati da rappresentanti della Regione Toscana, dell’Ufficio scolastico regionale e della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea, visiteranno Redipuglia, Trieste, Gonars, Basovizza, Padriciano, Fiume, Albona e Fossoli: tappe di un viaggio, durante...