image_pdfimage_print

Il valore di una scelta. Memoria e attualità di don Roberto Angeli, sacerdote nella Resistenza e nella ricostruzione.

Ott 2022
14

Venerdì 14 ottobre a Livorno, dalle ore 10.00 presso la Sala Pamela Ognissanti, Centro civico comunale, via Gobetti 11 a Livorno si tiene il Convegno dedicato a don Angeli, patrocinato dal Comune di Livorno e da Regione Toscana. Fra i relatori interviene Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, oltre a...

Scenari del XX secolo 2022/2023 “La decolonizzazione. Uno sguardo oltremare”

Ott 2022
11

Prima fase: Corso di formazione per docenti La prima fase prevede un corso di formazione per i docenti sul tema, in modo da analizzarlo in modo approfondito, riservando sempre uno spazio per metodologie e pratiche per la didattica. Il corso è propedeutico alla partecipazione delle classi di studenti agli incontri successivi; si terrà a ottobre...

78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo

Ott 2022
08

78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo – 8 ottobre 2022 In occasione dell’Anniversario della Liberazione di Cantagallo, un ricco programma di iniziative promosse da Comune di Cantagallo, ANPI Cantagallo e Fondazione CDSE. Ore 10.30, Carmignanello, area antistante Scuola Prima “T. Meroni”: inaugurazione Piazza Rinascita Ore 21.15, Usella, Teatro Capannone: Certe rotte in diagonale. Omaggio a...

Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni

Ott 2022
07

Domani 7 ottobre 2022 Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni Ore 17 – Pistoia, Sala soci Coop, viale Adua Dialogheranno con l’autore: Alice Vannucchi (consigliera ISRPT) Lorenzo Pera (borsista Istituto Nazionale Ferruccio Parri), Aldo Bartoli (presidente Comitato Provinciale ANPI Pistoia), Manuele...