Sabato 19 novembre, nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l’Istituto e i suoi patrimoni culturali e per visitare la piccola mostra documentaria, dedicata a “Piero Calamandrei. L’uomo, il politico, il costituzionalista”, che sarà allestita in quella occasione. Le visite guidate, negli orari indicati in locandina, saranno a cura delle nostre collaboratrici dott.se...
La SCELTA antifascista degli Internati Militari Italiani – Presentazione di testimonianze di Resistenti nei Lager nazisti
VALDARNO LITTORIO. UN FASCIO PER TRE DIMENSIONI: LOCALE, NAZIONALE, EUROPEA
Valdarno littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea Convegno di studi sabato 19 Novembre 2022, dalle 10:00 alle 18:00, Sala Grande dell’Accademia Il Convegno, organizzato in occasione del centesimo anniversario dell’inizio del fascismo in Italia, intende contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “La vera luce della democrazia. Adon Toccafondi antifascista, partigiano, massone” di A. Giaconi
Presentazione del diario dell’IMI Orazio Frilli
Lunedì 14 novembre ore 17.00 in Sala Pistelli, Palazzo medici Riccardi, presentazione del volume “Torneranno i giorni nostri… Il diario ritrovato dell’IMI Orazio Frilli” Edizioni Medicea Firenze. Interverranno, dopo un saluto istituzionale: Francesco Mandarano, ricercatore storico Elena Aga Rossi, storica Pierandrea Vanni, giornalista Matteo Mazzoni, Direttore ISRT Coordina Aurora Castellani, Edizioni Medicea Firenze Sarà presente...
A Vernio “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”
Venerdì 11 novembre ore 21 Salone Consiliare, Comune di Vernio Per una riflessione sul fascismo toscano a cento anni dalla marcia su Roma, il Comune di Vernio, ANPI Vernio in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano la presentazione del volume “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”. Saluti dell’amministrazione...
1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni
A 100 anni di distanza dalla “marcia su Roma”, un convegno di studi a a cura dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale di Firenze Il Convegno si terrà presso la Sala “Galileo” Biblioteca nazionale centrale di Firenze....
Sidney Sonnino e le istituzioni liberali
Castello Sonnino, Montespertoli, 8 novembre, convegno di studi organizzato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dei 100 anni dalla morte di S. Sonnino e dal Centro di studi S. Sonnino.