8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21. In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943 ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960). La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità...
Presentazione di “Il buon tedesco”
Il 6 settembre alle ore 18.00 a Tassignano (Capannori) presso il Polo culturale Artemisia presentazione del libro di Carlo Greppi “Il buon tedesco”.
“Il buon tedesco” a Tassignano
“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...
Inaugurazione della mostra UN ALTRO VIAGGIO IN ITALIA. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia
Nell’ambito della rassegna “Aspettando il 6 settembre”, in occasione delle commemorazioni per il 78° anniversario della Liberazione di Prato la Fondazione vi invita a partecipare MARTEDì 6 settembre 2022, ore 17:00 presso la Sala conferenze della Fondazione – via di Cantagallo 250 – Prato all’inaugurazione della mostra che la nostra Fondazione, in qualità di Ente...
6 Settembre – 78^ Liberazione di Calenzano
Martedì 6 settembre, alle ore 18 – Piazza Vittorio Veneto Partenza del corteo istituzionale per le vie del centro cittadino e deposizione delle corone ai monumenti ai caduti con gli interventi del Sindaco e dell’ANPI. Alle ore 20 in piazza Antonio Gramsci, la 17esima edizione della cena della Liberazione, in collaborazione con le associazioni del...
Presentazione delle carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano.
Sempre in occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, lunedì 5 settembre l’ISREClu ha il piacere di presentare le carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano che con il suo decisivo intervento, e con la tempestiva liberazione di Lucca, evitò il bombardamento della città da parte alleata. L’evento si terrà...
Camminata della Memoria per la Liberazione di Fiesole
Domenica 4 Settembre – Casa del Popolo La Montanina CAMMINATA DELLA MEMORIA – LIBERAZIONE DI FIESOLE Partenza alle ore 16 dalla nostra Casa del Popolo di Montebeni diretti al tabernacolo di Montefiano per portare fiori ai caduti. Percorso facile e breve con ritorno alla Casa del Popolo. Ore 20 Cena del Partigiano. A seguire il...
Inaugurazione al monumento ai partigiani al Passo della Croce arcana
Sabato 3 settembre dalle ore 11.00 cerimonia di inaugurazione del monumento ai partigiani al passo della Croce arcana al confine fra le province di Modena e Pistoia. Iniziativa svolta in collaborazione con i due Istituti della Resistenza provinciali.