Venerdì 27 gennaio alle ore 17.00 la Provincia di Lucca e l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca promuovono questa iniziativa.
Giorno della Memoria 2023 dell’Istituto storico della Resistenza senese
Dal 26 al 28 gennaio tre giorni di importanti e interessanti iniziative organizzate alle Stanze della Memoria.
Giorno della Memoria 2023: Istoreco Livorno – Comune di San Vincenzo
Mercoledì 25 gennaio Cinema Verdi San Vincenzo.
Giornata della Memoria 2023 a Viareggio: Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio
Città di Viareggio: Aspettando il Giorno della Memoria Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio – Conferenza Mercoledì 25 gennaio 2023, ore 17 GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini 12 – Viareggio Ingresso libero senza prenotazione
Presentazione di Marta Baiardi, Le tavole del ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020)
La Presidenza del Consiglio Comunale di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea In occasione del Giorno della Memoria 2023 Invitano alla presentazione di Marta Baiardi, Le tavole del ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020), Viella 2020, libro vincitore del Premio ANCI SISSCO 2022. Martedì 24 gennaio, ore...
Presentazione della mostra: Rudolf Levy (1875-1944): l’opera e l’esilio
Giorno della Memoria 2023: le iniziative Istoreco e Comune di Livorno
Vi ricordiamo le iniziative istituzionali e collaterali organizzate dal Comune di Livorno, anche in collaborazione con le varie associazioni, per celebrare la Giornata della Memoria 2023. In particolare segnaliamo: 24 Gennaio ore 17.30 • a partire da Piazza del Municipio Corteo in memoria della deportazione degli ebrei di Livorno, a cura della Comunità di Sant’Egidio....
Giorno della Memoria: l’impegno di CiviCa Biblioteca e Istituto comprensivo di Calenzano
In occasione del Giorno della Memoria sono in programma a Calenzano alcune iniziative per ricordare la tragedia della Shoah, organizzate in collaborazione con CiviCa Biblioteca di Calenzano e Istituto comprensivo di Calenzano. Il programma: Martedì 24 gennaio ore 21 – Civica Non solo parole: memoria Racconti, poesie sogni e canzoni a cura di LETIZIA FUOCHI...