image_pdfimage_print

“Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”.

Nov 2022
25

Venerdì 25 novembre 2022 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Incontro online, ore 16.00-18.00 Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, “Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”. Presenta e Coordina Maria Teresa Leone, Consulente per le Pari Opportunità per l’Amministrazione provinciale; membro ISREC. L’incontro apre il corso di aggiornamento online...

Perché il fascismo è nato in Italia.

Nov 2022
24

Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (Via Malavolti 9) la presentazione del volume di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, Perché il fascismo è nato in Italia (Laterza 2022). Discuterà con gli autori Alessandro Orlandini, direttore dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com

Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei

Nov 2022
19

Sabato 19 novembre, nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l’Istituto e i suoi patrimoni culturali e per visitare la piccola mostra documentaria, dedicata a “Piero Calamandrei. L’uomo, il politico, il costituzionalista”, che sarà allestita in quella occasione. Le visite guidate, negli orari indicati in locandina, saranno a cura delle nostre collaboratrici dott.se...

VALDARNO LITTORIO. UN FASCIO PER TRE DIMENSIONI: LOCALE, NAZIONALE, EUROPEA

Nov 2022
19

Valdarno littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea Convegno di studi sabato 19 Novembre 2022, dalle 10:00 alle 18:00, Sala Grande dell’Accademia   Il Convegno, organizzato in occasione del centesimo anniversario dell’inizio del fascismo in Italia, intende contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una...