image_pdfimage_print

CHIAROMONTE. Lo spettatore critico

Feb 2022
04

Venerdì 4 febbraio 2022, ore 16.30 L’Accademia La Colombaria in collaborazione con la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini vi invita alla presentazione del volume a cura di RAFFAELE MANICA CHIAROMONTE. Lo spettatore critico I Meridiani, Ed. Mondadori, 2021 Presiede e introduce SANDRO ROGARI (Accademia “La Colombaria”) Intervengono MARINO BIONDI (Università di Firenze) CESARE PANIZZA...

“Rileggere i classici per migliorare il presente” 2022: il primo incontro

Gen 2022
28

L’Istituto Gramsci Toscano vi invita al primo incontro che si svolgerà il giorno 28 gennaio 2022 alle ore 17.30 Chiunque vorrà partecipare e commentare l’evento potrà farlo partecipando alla riunione zoom a cui potrete accedere a questo link L’evento sarà visibile in diretta allo stesso orario anche sulla pagina facebook dell’Istituto Gramsci Toscano

Il Genocidio nell’età contemporanea

Gen 2022
27

Giovedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria 2022, l’Accademia La Colombaria vi propone un seminario con numerosi interventi su diversi casi di genocidio del XX secolo. Dimitri D’Andrea introdurrà con un approccio teorico al tema, quindi, Elena Mazzini riserverà attenzione al genocidio ebraico; Maria Stella Rognoni al genocidio nell’Africa contemporanea; Alberto Tonini al...

Giorno della Memoria a Empoli: posa della prima pietra d’inciampo

Gen 2022
27

Il prossimo giovedì 27 gennaio 2022 in occasione del Giorno della Memoria si svolgerà ad Empoli, in via Chiara (zona piazzetta Madonna della Quiete), la posa della prima pietra d’inciampo nel comune di Empoli, in ricordo di Remo Burlon. In considerazione del permanere dell’emergenza epidemiologica vi chiediamo di essere presenti con un rappresentante per ogni...

Giorno della Memoria a Figline – Incisa: tre Pietre d’inciampo al Brollo per ricordare la famiglia Melauri

Gen 2022
27

Tre Pietre d’inciampo per ricordare Paolo Melauri, la moglie Lea Melauri e la madre di quest’ultima Margherita Prister, la famiglia di origine triestina che, sotto la pressione delle leggi razziali introdotte dal regime fascista, trovò riparo nella campagna figlinese, dalla quale venne però strappata il 23 dicembre 1943 per essere condotta nelle carceri fiorentine e...

Don Giulio Gradassi, Giusto tra le Nazioni. Il Giorno della Memoria a Montespertoli

Gen 2022
27

Il Comune di Montespertoli ha scelto di dare particolare risalto alle commemorazioni in occasione del Giorno della Memoria, che cade ogni anno il 27 gennaio, con due iniziative di assoluto rilievo. La prima iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale è una conferenza parte del ciclo “La Montespertoli che salvò gli ebrei”, che ha visto la prima edizione...

Un mare grande da attraversare. Giorno della Memoria alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto (FI)

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della memoria In diretta sulla nostra pagina Facebook (facebook.com/bibliotecanova) Un mare grande da attraversare. Dal diario di Anna Frank alle rive del Mediterraneo. giovedì 27 gennaio 2022 – ore 17.30 Chi sono le Anna Frank dei nostri giorni? Un viaggio tra passato e presente partendo dalla rilettura del diario di Anna...