Presentazione del libro: HO LASCIATO L’OROLOGIO A DRESDA. DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA DI ULISSE SALVINI
Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti.
Dipartimento Sagas Amici di Passato e presente Istituto storico toscano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Vi invitano a Dipartimento Sagas, Università di Firenze Aula Parva, via San Gallo, 10 – Firenze 17 febbraio 2022 Ore 16.30-18.30 Seminario Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti A partire dal volume di Tommaso Baris, Andreotti. Una...
Le carte e le persone del PCI pisano
Presentazione del volume: “Strage al Masso delle Fate” di Nicola Coccia
“Profili di donne fra carte e libri”, al via ciclo di incontri all’Archivio storico del Comune di Firenze.
Prenderà avvio il 14 febbraio, fino al 4 aprile, il ciclo di incontri “Profili di donne fra carte e libri” a cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini, docenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze, in collaborazione con Archivio Storico del Comune di Firenze, Associazione Culturale Lucana Firenze...
Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023 – “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”
Venerdì 10 febbraio 2023 | ore 10.30-13.00 >> Teatro La Compagnia, Via Cavour 50/R Firenze >> Per seguire la diretta streaming: www.regione.toscana.it/diretta-streaming >> locandina dell’evento Introduzione e saluti: Alessandra Nardini | Assessora all’Istruzione e Cultura della Memoria Regione Toscana Ernesto Pellecchia | Direttore Ufficio Scolastico Regionale Intervento di: Claudio Vercelli (Istituto di studi storici...