Segnaliamo questo corso organizzato dal nostro Istituto: Nell’ambito della programmazione offerta dall’Università Aperta per l’anno 2024-2025 presentiamo un corso tenuto dalla Biblioteca Franco Serantini, Istituto di Storia sociale, della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Pisa, dal titolo: La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa Quando: Mercoledì, dalle ore 18:00 alle...
Decennali del Novecento (e dintorni) IX edizione. Nuovo corso di formazione dell’Istituto senese.
Dal prossimo 6 marzo un nuovo ciclo di conversazioni di storia contemporanea promosse dall’Istituti senese della Resistenza. Gli incontri hanno valenza formativa. Per il calendario e le informazioni, consulta la locandina:
Presentazione del libro di Paolo Bagnoli PIERO GOBETTI, UNA RIFLESSIONE CONTINUA
Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)”
Venerdì 28 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)” a cura di Gian Paolo Romagnani Interventi: Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Valdo Spini, Giulio Talini Sarà presente il curatore
Seminario “Ripensando oggi la figura e le idee di Piero Gobetti”
Ripensando oggi la figura e le idee di Piero Gobetti
“Restituire la ricerca con le fonti sonore”
27-28 febbraio a Firenze (Università degli Studi) Convegno dell’Associazione italiana di Storia Orale “Restituire la ricerca con le fonti sonore”, Per il programma completo: www.aisoitalia.org/restituzione-ricerca-fonti-sonore-firenze-27-28-febbraio/