Venerdì 3 ottobre alle ore 16 presso la Biblioteca comunale “A. Betti” di Bagni di Lucca la Fondazione Montaigne, il Comune di Bagni di Lucca, la Fondazione Casa di risparmio di Lucca e Ottobre Piovono libri, presentano l’evento “Afternoon tea with Rose”, durante il quale Sirpa Salenius presenterà il suo volume Rose Elizabeth Cleveland. First Lady and Literary Scholar (Palgrave,...
Per i 150 anni della Prima internazionale presentato a Lucca un libro su Cafiero
In occasione del 150° anniversario della Prima Internazionale (28 settembre 1864- 2014) domenica 28 settembre alle ore 17.30 presso la Libreria Baroni – via san Frediano, 26 – Lucca, sarà presentato il libro Cafiero di Pier Carlo Masini (BFS Edizioni – 2014). Introducono Giuseppe Matteucci – Società Popolare di Mutuo Soccorso “G. Garibaldi” – Lucca Armando...
Raduno regionale ANPI a Sant’Anna di Stazzema
Domenica 21 settembre a Sant’Anna di Stazzema, una giornata nel segno della memoria militante propria dell’ ANPI, che accoglie gli esiti della ricerca storica e l’ impegno di quanti lavorano affinché il ricordo delle stragi nazifasciste si radichi nel territorio e nella memoria collettiva. L’apertura della manifestazione è prevista per le ore 10, nella piazza...
L’Aperossa sulle strade blu … in Versilia
Viareggio e Pietrasanta celebrano il Settantesimo anniversario della liberazione. A Viareggio le celebrazioni iniziano lunedì 15 settembre alle ore 21 nella Sala della Croce Verde, con una serata ricca di iniziative: Paolo Di Nicola presenterà il progetto Aperossa, seguirà poi la presentazione del volume Cercando la rivoluzione – Ansano Giannarelli, i film e le idee, con...
Lucca e l’Italia in guerra. 1943-1945.
Mercoledì 10 settembre l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Arcidiocesi di Lucca, CDEC Milano, CISE Università di Pisa, ANPI Lucca, presenta un convegno dal titolo Lucca e l’Italia in guerra. 1943-1945.Ebrei, Chiese e reti di solidarietà, durante il quale verranno approfonditi i...
70° della liberazione di Capannori
Il Comune di Capannori in collaborazione con ANPI, ISREC Lucca e altre associazioni, dall’8 al 19 settembre promuove un ricco programma di eventi a Capannori in occasione del 70° anniversario della liberazione della città. L’8 settembre, in occasione del 71° anniversario della firma dell’armistizio, sono in programma tre appuntamenti: Trekking ai luoghi della memoria a...
70° anniversario della liberazione di Lucca
Il Comune di Lucca, la Provincia e il Comitato per i festeggiamenti del 70° della liberazione, in collaborazione con ISREC Lucca, ANPI, FIAP, FIVL; Assoarma e Linea gotica lucchesia, presentano un programma ricco di eventi e iniziative per la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Si inizia il 31 agosto con la santa...
Ricordo dei martiri di Farneta a settant’anni di distanza
Domenica 31 agosto presso la Chiesa di Farneta alle ore 10,30 il Comune e la Provincia di Lucca, in collaborazione con ISREC Lucca, ANPI, FIAP e FIVL, ricorderanno il rastrellamento e l’eccidio dei monaci di Farneta. Il rastrellamento avvenne nella notte tra il 1 e il 2 settembre, da parte della 16 SS Panzergrenadier Division...