image_pdfimage_print

Eccidio di Radio Cora, la commemorazione a Firenze e a Sesto fiorentino.

Giu 2023
04

  Domenica 4 giugno si terrà la commemorazione dell’Eccidio di Radio Cora nel 79esimo anniversario della strage nazifascista. Alle 9,30, a Firenze, in piazza Massimo D’Azeglio, avverrà la deposizione delle corone sul Monumento ai Caduti. Alle 11, a Cercina, si terrà la celebrazione presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Sara Martini, assessore del Comune di...

Festa della Repubblica ad Empoli

Giu 2023
02

La Sindaca Brenda Barnini ha il piacere di invitare la S.V. alla cerimonia per la Festa della Repubblica, che si svolgerà il prossimo venerdì 2 giugno alle ore 10.00 presso il Cenacolo degli Agostiniani (via de’ Neri, 15) con il seguente programma.   Ore 10.00 – Cerimonia e consegna copia della Costituzione Italiana ai nuovi...

Nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti” in ISRT

Mag 2023
31

Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività che si articoleranno, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario doveva essere -ed è stato- una...

INCANTO 2023, PRESENTAZIONE DI “LE BARRICATE E IL PALAZZO”

Mag 2023
27

Sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio di Valerio Strinati (EditPress, 2023). Esponente della sinistra del PSI, fondatore dell’Istituto Ernesto de Martino, storico, editore, studioso della cultura...

Torna il trekking urbano dell’ISRT sui luoghi della Resistenza a Firenze!

Mag 2023
26-27
Dal 26 Maggio 2023 al 27 Maggio 2023

Grazie al contributo del Comune di Firenze – Assessorato al Turismo, il nostro Istituto promuove una seconda edizione di passeggiate urbane dedicate a itinerari sui luoghi della guerra e della Resistenza a Firenze, con una specifica attenzione alle aree periferiche della città. Il progetto, a cura della dott.sa Giada Kogovsek, è realizzato in collaborazione con...

Presentazione del video: Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944

Mag 2023
25

Vi invitiamo con piacere a partecipare il giorno 25 maggio 2023 alle ore 16 all’evento di presentazione del video Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944, di Franco Innocenti e Mario Spiganti., presso la sede fiorentina della Banca Monte dei...