image_pdfimage_print

“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione di libri.

Giu 2023
07-14
Dal 07 Giugno 2023 al 14 Giugno 2023

Un nuovo ciclo “Mosaico900” per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00-19.00, in Sala storica Dino Campana. 7 giugno Presentazione del volume di Michele Sarfatti, “I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943”, Viella, 2023. Coordina:...

Eccidio di Radio Cora, la commemorazione a Firenze e a Sesto fiorentino.

Giu 2023
04

  Domenica 4 giugno si terrà la commemorazione dell’Eccidio di Radio Cora nel 79esimo anniversario della strage nazifascista. Alle 9,30, a Firenze, in piazza Massimo D’Azeglio, avverrà la deposizione delle corone sul Monumento ai Caduti. Alle 11, a Cercina, si terrà la celebrazione presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Sara Martini, assessore del Comune di...

Festa della Repubblica ad Empoli

Giu 2023
02

La Sindaca Brenda Barnini ha il piacere di invitare la S.V. alla cerimonia per la Festa della Repubblica, che si svolgerà il prossimo venerdì 2 giugno alle ore 10.00 presso il Cenacolo degli Agostiniani (via de’ Neri, 15) con il seguente programma.   Ore 10.00 – Cerimonia e consegna copia della Costituzione Italiana ai nuovi...

Nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti” in ISRT

Mag 2023
31

Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività che si articoleranno, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario doveva essere -ed è stato- una...