image_pdfimage_print

Presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni”

Ott 2023
03

MARTEDI’ 3 OTTOBRE, ore 17.00 presso lo SPAZIO ROSSELLI, Via Alfani, 101/Rosso, FIRENZE presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni” di Valentina Supino (Aska edizioni)Interventi di: VALDO SPINI(Presidente della Fondazione Circolo Rosselli)MARTA BAIARDI (Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea) Sarà presente e prenderà parola l’autrice

Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia.

Set 2023
29

Venerdì 29 settembre 2023 ore 16.30, l’Accademia della Colombaria vi invita alla presentazione del volume Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura di Agnese Pini Chiarelettere Editore 2023 Intervengono con l’autrice Anna Nozzoli, Erika Pontini e Sandro Rogari https://us02web.zoom.us/j/87937494031 ID riunione:...

Intellettuali in fuga. Vite in movimento al tempo dell’Italia fascista

Set 2023
26

Corso di formazione per docenti e non solo L’incontro è volto a presentare il lavoro di ricerca pubblicato attraverso il portale https://intellettualinfuga.com e a esplorarne i possibili utilizzi didattici. Il portale ricostruisce le storie di vita di persone italiane e straniere, donne, uomini e tanti giovani che studiavano, insegnavano, svolgevano professioni qualificate e che decisero...

Un ricordo di Enrico Berlinguer

Set 2023
26

La presentazione di due libri su Enrico Berlinguer è la prima iniziativa pubblica di Fiesole Democratica alla ripresa autunnale La Pace al primo posto scritti e discorsi di politica internazionale 1972-1984 a cura di Alexander Hobel (ed. Donzelli) e Berlinguer vita trascorsa vita vivente di Simone Siliani e Susanna Cressati (ed. Castelvecchi) sono i titoli...