Storie, leggende, ricordi, fiabe e tanta, tanta musica: il racconto di una vita per entrare nel mondo del popolo rom. I racconti e il viaggio personale di un artista e di un cantastorie nato in un bosco vicino a Belgrado, figlio di partigiani deportati a Auschwitz e che ha vissuto l’odissea della guerra in Jugoslavia...
I livornesi alla Grande Guerra
Programma dell’Associazione nell’ambito della manifestazione “Tocca le stelle a Montenero” 2016 – Ristorante Conti – piazza del Santuario 17 – Montenero Alto Venerdì 26 Agosto 2016, alle ore 19,00 inaugurazione della mostra “I LIVORNESI ALLA GRANDE GUERRA”, realizzata nelle edicole del Famedio e visita guidata (la mostra rimarrà aperta dal 26 Agosto al 2 Settembre...
Le Notti del Cormorano con Mario Monicelli
Tornano Le Notti del Cormorano, l’evento estivo più castiglioncellese legato al cinema. Brancaleonica è il titolo dei due giorni che si svolgeranno tra il cinema Arena La Pineta di Castiglioncello in Pineta Marradi e la Limonaia Caffè del Castello Pasquini. Martedì 23 agosto alle ore 22:00 proiezione del primo grande film brancaleonico della commedia all’italiana: I soliti ignoti di Mario Monicelli Mercoledì 24...
A Cecina un piazzale intitolato alle vittime di San’Anna di Stazzema
Il Comune di Cecina, continuando il percorso della memoria, aggiunge così un altro tassello.Dopo il monumento in ricordo dell’eccidio di Guardistallo, quello in piazza Martiri delle Foibe, il cippo ai Caduti nella Battaglia per la Liberazione di Cecina e il monumento ai Caduti in piazza Martiri Belfiore e quello al rabbino Elio Toaff e a...
La proiezione del corto d’autore “L’equilibrista”
In occasione del 73 anniversario della caduta del fascismo, il caffé-libreria “Le Cicale Operose” propone il 25 luglio la proiezione del corto d’autore “L’equilibrista” di Fabio Micera sulle Quattro Giornate di Napoli, presso la terrazza dell’associazione in Corso Amedo 101. Prima del cortometraggio, verrà letto un commento dell’autore. Stefano Gallo, collaboratore Istoreco, introdurrà la serata...
XI Edizione Premio di Cultura politica “Giovanni Spadolini”
Sabato 23 luglio, ore 18.15 a “La Limonaia Caffè”, Parco del Castello Pasquini, avrà luogo a Castiglioncello (LI) l’XI edizione del Premio di cultura politica Giovanni Spadolini. Il premio verrà assegnato a Stefano Folli, editorialista di Repubblica, collaboratore prìncipe del Professore, per le capacità professionali e l’etica del giornalista. Nell’occasione del 150° di Nuova Antologia vi...
Il premio Suso Cecchi D’Amico 2016
Il Premio Suso Cecchi d’Amico 2016 è stato assegnato agli sceneggiatori Matteo Rovere, Francesca Manieri e Filippo Gravino per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilde De Angelis, Paolo Graziosi. Il premio, che si svolge ogni anno a Castiglioncello il 21 luglio, data del compleanno di Suso, è rivolto...
Il 72° della Liberazione di Livorno
Il Comune di Livorno promuove una serie di iniziative per il 72° anniversario della Liberazione di Livorno (ricorrenza che cade il 19 luglio) e per il 73° anniversario della caduta del Fascismo (25 luglio). Un vasto programma realizzato in collaborazione con l’Istoreco e con i rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza: A.N.P.I. (Associazione...