image_pdfimage_print

Federigo Melis in Africa orientale 1940-1944

Feb 2015
09

Alle ore 16.30 nella Sala delle Conferenze dell’Archivio di Stato di Prato (via Ser Lapo Mazzei 43), la Fondazione Datini invita alla presentazione della mostra virtuale Federigo Melis in Africa orientale 1940-1944. La guerra attraverso documenti e testimonianze del suo archivio. Dopo i saluti istituzionali, interverranno: dr.sa Maria Teresa Natale, Presentazione di MOVIO e del...

“Fatti Luoghi Personaggi” a Sesto Fiorentino

Feb 2015
09

Dalla Resistenza alle Ville Medicee, passando per la tradizione della ceramica sestese. Storia, arte e cultura del territorio sono al centro del ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Ragionieri del Comune Sesto Fiorentino. Sempre di lunedì, alle 17, nella sala Meucci, esperti e professori coinvolgeranno il pubblico in confronti e approfondimenti. Si parte il prossimo...

71° anniversario del bombardamento di Colonnata

Feb 2015
08

Furono 23 i bambini uccisi dalle bombe che colpirono il Collegino di Colonnata durante la seconda guerra mondiale, tutti di età compresa tra i sette e i dodici anni. Era l’8 febbraio 1944, quando gli aerei delle forze alleate colpirono la piccola struttura di San Pietro che ospitava i figli di famiglie povere. Con i...

Manifestazione per il 70° della partenza dei volontari per la guerra di Liberazione

Feb 2015
06

Programma Ore 9:00 Cinema Masaccio Inizio manifestazione alla presenza degli studenti degli Istituti Superiori Interventi: MAURIZIO VILIGIARDI Sindaco di San Giovanni Valdarno MASSIMO MERLINI Presidente ANPI Valdarno ROBERTO VASAI Presidente Provincia di Arezzo coordina Filippo Boni, giornalista Canzoni partigiane CANTIERRANTI con GIAMPIERO BIGAZZI (voce, chitarra); MARCO FURELLI (chitarra); MATTIA CALOSCI (mandolino, chitarra), ARLO BIGAZZI (basso)....

VOCI DAL PORRAJMOS

Feb 2015
05

Alle ore 21.oo alla Sala Conferenze del Museo della Deportazione, Via di Cantagallo 250, Prato, VOCI DAL PORRAJMOS – Il racconto della persecuzione fascista dei sinti di Prato. Saluti di Aurora Castellani, Presidente della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato Ilaria Santi, Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Prato Simone Faggi, Vicesindaco...

La Giornata della Memoria a Vaiano

Feb 2015
04

Alle ore 10.oo alla Scuola secondaria di primo grado “Lorenzo Bartolini” di Vaiano, Via Nuova per Schignano 25, incontro per le scuole con Gilberto Salmoni, sopravvissuto al lager nazista di Buchenwald. Iniziativa promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

Concerto per la Giornata della Memoria

Feb 2015
03

Alle ore 21.00 al Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Via Garibaldi 33, Prato. Concerto per il Giorno della Memoria Schulhoff, 5 pièces per quartetto Ŝostakoviĉ: quartetto n.8 in do minore op.110 Zemlinsky: 2 pièces per quintetto in re minore Ensemble Alraune Virginia Ceri, violino Marna Fumarola, violino Hildegard Kuen, viola Stefano Zanobini, viola Augusto Gasbarri,...

Il lavoro, le guerre Europa 1914-’18 / 1939-’45

Feb 2015
02

Dopo il convegno “Dal punto di vista del lavoro” (Bologna, dicembre 2013), dedicato a un bilancio degli studi di storia del lavoro in Italia, la SISLav promuove un secondo convegno internazionale dedicato a una riflessione in prospettiva comparata sulle forme e le condizioni di lavoro durante i due conflitti mondiali in Europa. Come tappa preparatoria del...