image_pdfimage_print

La Grande Guerra

Feb Mar
14-28
Dal 14 Febbraio 2015 al 28 Marzo 2015

A 100 anni dalla proclamazione del conflitto mondiale il Comune di Calenzano racconta  i suoi caduti in una Mostra antologica, storica e didattica attraverso le immagini dell’epoca. La rassegna, firmata da Agostino Barlacchi è organizzata dall’Associazione Turistica presso il Centro espositivo ST.Art  della città. L’inaugurazione avrà luogo sabato 14 febbraio alle ore 16.00 nella Sala Conferenze...

Italiani e jugoslavi

Feb 2015
14

Alle ore 16.30 alla Biblioteca delle Oblate, incontro-dibattito, promosso da ISRT e ANPI provinciale di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, su Italiani e jugoslavi. Storie di culture, politiche, conflitti, in occasione del Giorno del Ricordo 2015. Intervengono: Simone Malavolti (Passaggi di storia), Identità, confini, nazioni nell’Alto Adriatico nella prima metà del ‘900 Eric...

Mostra e convegno “Schiavi di Hitler” a Sarzana

Feb 2015
14-25
Dal 14 Febbraio 2015 al 25 Febbraio 2015

Una mostra e un convegno a Sarzana organizzati dal Centro studi “Schiavi di Hitler”. La mostra, dal titolo Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza. Racconti, disegni, documenti dei deportati e internati italiani 1943 – 1945 sarà inaugurata il 14 febbraio e si terrà dal 14 al 25 febbraio a “La Cittadella” di Sarzana. Il 14 febbraio alle ore 16,30...

L’Alto Adriatico tra guerra e pace nel Novecento europeo

Feb 2015
11

Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a (Firenze) Programma dei lavori:  9,00  Saluto del Presidente dell’ISRT, Simone Neri Serneri Saluto del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana   L’avamposto di Leonardo di Costanzo, tratto da, I ponti di Sarajevo, 2014   MARIO GIUSEPPE ROSSI (Univ. Firenze), Il lungo Novecento tra guerre e grandi trasformazioni...

Il Giorno del Ricordo a Reggello

Feb 2015
10

Reggello commemora le vittime delle Foibe e di tutti i genocidi e gli stermini della storia, in un incontro con i ragazzi delle scuole. Sarà celebrato così a Reggello il “Giorno del Ricordo” martedì prossimo 10 febbraio alle 10 nella sala consiliare, anche in questo caso, come per il giorno della memoria le istituzioni e...

Il Giorno del Ricordo a Sesto fiorentino

Feb 2015
10

Programma della commemorazione Biblioteca “E. Ragionieri”, Sala Meucci (Piazza della Biblioteca, 4 Sesto Fiorentino) Ore 10.30, Saluto del Sindaco, Sara Biagiotti Ore 10.45, Foibe ed esodo: una tragedia italiana nella tragedia europea, intervento del prof. Silvano Priori, (Istituto Storico della Resistenza in Toscana) Nel corso dell’intervento saranno proiettati documenti storici e brani di interviste agli...

Il Giorno del Ricordo a Cavriglia

Feb 2015
10

L’Amministrazione Comunale di Cavriglia ricorderà la vittime delle Foibe con un’iniziativa, allestita grazie alla collaborazione dell’“Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmata”, che coinvolgerà gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”. Durante l’incontro, in programma martedì 10 febbraio alle 10 presso la sala “Silvano Poggi” del Circolo Sociale di...