Nei locali della BiblioteCanova Isolotto Venerdì 4 maggio alle ore 17.30, in corrispondenza della partenza da Gerusalemme del 101° Giro d’Italia, dedicato a Gino Bartali ‘Giusto tra le Nazioni’, sarà esposta la mostra ‘Gino Bartali: una storia nella storia’. La mostra, a cura di Franco Quercioli, è stata inaugurata a Palazzo Medici Riccardi nel settembre...
Barbiana e le periferie del mondo
Sabato 28 aprile la Fondazione don Milani vi invita al convegno Barbiana e le periferie del mondo che si aprirà alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Parrocchia di San Pio X al Sodo (via delle Panche 212 – Firenze). Il convegno chiude il 50° della morte di don Milani ed è occasione per ricordare la figura di...
Presentazione del sito web sull’artista Nino Camus
24 aprile | ore 17:30 @ Villa Arrivabene (piazza L.B. Alberti 1A – Firenze) Presentazione sito web su Nino Camus In occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione 2018, verrà presentato il sito dedicato alla vita ed alle opere di Nino Camus, illustratore, vignettista, storico a fumetti. Il sito, adesso visibile in www.ninocamus.altervista.org, è...
HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI|appunti e contrappunti, schegge di Liberazione dal ’68 al ’77
martedì 24 aprile 2018 | dalle ore 17:30 @ Terranuova Bracciolini (AR) – Sala Consiliare HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI Martedì 24 aprile, alla vigilia del giorno in cui si festeggia la Liberazione dal nazifascismo, a Terranuova Bracciolini (presso la Sala consiliare con inizio alle ore 17,30), si svolgerà “Ho visto anche degli zingari...
Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50
LUNEDÌ 23 APRILE | ORE 15:30 @ SEDE RAI DI FIRENZE (LARGO ALCIDE DE GASPERI) Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50 Si parlerà di un periodo particolarmente significativo per la vita culturale fiorentina e per l’attività di Giorgio La Pira: il periodo in cui Ettore Bernabei diresse il “Giornale...
Nuovo appuntamento dei seminari di storiografia del prof. Enzo Collotti
Mercoledì 18 aprile alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento dei seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Verrà discusso il volume di Guido Crainz : “Il sessantotto sequestrato”. Polonia Cecoslavacchia, Jugoslavia” Ed Donzelli. I partecipanti sono invitatai a leggere il libro prima dell’incontro. Per...
Il racconto di Portella della Ginestra a Viareggio
Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30, presso Villa Argentina a Viareggio viene presentato il libro Portella della Ginestra Primo maggio 1947, di Mario Calivà, per Navarra Editore. Portella della Ginestra, primo maggio 1947: per la prima volta parlano alcuni dei protagonisti sopravvissuti all’eccidio dei lavoratori. Un modo per rileggere e ripensare con gli occhi dei...
Presentazione della serie “Costituzione Italiana: i Principi fondamentali”
16 aprile 2018 | ore 16 Auditorium di Santa Apollonia, via di San Gallo 25, Firenze PRESENTAZIONE DEI VOLUMI “Costituzione Italiana: i Principi fondamentali” Editi da Carocci (2018) In occasione del 70° anniversario della Costituzione, si terrà la presentazione della serie “Costituzione Italiana: i Principi fondamentali”, diretta da Pietro Costa e Mariuccia Salvati....