image_pdfimage_print

Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PIEVE S. STEFANO

Nov 2018
06

6 novembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Teatro Comunale – Via Antiche Prigioni, 4 Pieve Santo Stefano (AR) Il 6 novembre, a Pieve Santo Stefano, avrà luogo il primo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9.30 Saluti istituzionali Introduce Camillo Brezzi, Direttore Scientifico Fondazione...

L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992

Nov 2018
05

Lunedì 5 Novembre alle ore 17 allo Spazio Rosselli di via degli Alfani 101 rosso Firenze ,verrà presentato il libro di Michele Achilli , “L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992” , (Venezia, Marsilio editore, 2018). Ne discuteranno Mariella Zoppi, professore emerito del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Adolfo Moni, anch’egli architetto, già...

l’Archivio Gianfranco Bartolini – mostra documentaria

Ott 2018
23

Martedì 23 ottobre 2018 ore 17:30 @ Comune di Fiesole – Sala del Basolato – Piazza Mino 26 – Fiesole l’Archivio Gianfranco Bartolini – mostra documentaria La mostra, a cura di Elena Gonnelli, proseguirà fino al 1 novembre 2018 nel seguente orario: 10-13 / 15-18 Saluti Anna Ravoni, Sindaca di Fiesole Eugenio Giani, Presidente del...

Presentazione del libro | Dizionario eretico, di Ernesto Rossi

Ott 2018
18

Giovedì 18 ottobre 2018 ore 16:30 @ Sala Gonfalone, Consiglio regionale della Toscana, via Cavour 4, Firenze Presentazione del libro Dizionario eretico, di Ernesto Rossi  A cura di Andrea Becherucci e Cosimo Ceccuti (Edizioni Fondazione Spadolini Nuova Antologia – Nextam Partners, 2018) presiede Sandro Rogari saluti Cosimo Ceccuti, Carlo Gentili, Eugenio Giani evento a cura di...

“Dal fascismo alla democrazia”: inaugurazione della mostra

Ott 2018
13

Sabato 13 ottobre alle ore 10.00, alla Cappella dell’ex Seminario (via Allegri, Firenzuola), inaugurazione della mostra “Dal fascismo alla democrazia: due anni di storia della comunità raccontati attraverso i documenti dell’Archivio del Comitato di Liberazione nazionale di Firenzuola”. Interverranno Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e i curatori della mostra....

1968: corso di formazione per insegnanti

Ott 2018
10-30
Dal 10 Ottobre 2018 al 30 Ottobre 2018

Per approfondire le origini, gli aspetti politici, sociali e culturali del Sessantotto, italiano e internazionale, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone un corso in tre incontri pomeridiani, ciascuno di tre ore, incentrati su due relazioni, completate da una riflessione seminariale (detta “Strumenti”). Si intende così offrire spunti relativi a contenuti e metodi...

Mostra su De Gasperi alla Biblioteca Luzi di San Miniato

Set Ott
29-13
Dal 29 Settembre 2018 al 13 Ottobre 2018

Sabato 29 settembre alle ore 16.00 inaugurazione della mostra Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione all’Europa ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Dopo i saluti istituzionali interverranno Enrico Dello Sbarba autore della mostra e Piero Pizzi ex consigliere regionale. Al termine Giuseppe Matulli, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Presidente nazionale...