image_pdfimage_print

Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”.

Gen 2019
31

BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3  giovedì 31 gennaio alle ore 17,30: Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”. di Chiara Nannicini Streitberger Carlo Cesati Editore, Firenze Ne parleranno, con l’autrice, Silva Rusich e Franco Quercioli Tra i convogli che partirono dall’Italia negli anni 1943- 45 per i lager nazisti alcuni...

68 a Siena c’ero anch’io

Dic 2018
24

Lunedì 24 dicembre alle Stanze della Memoria a Siena, srata vintage con la partecipazione di sessantottini veri e propri e altri eventuali epigoni. Canti con Albalisa Sampieri e Francesco Burroni, foto di Augusto Mattioli… e di chi le porta. Racconti, aneddoti e facezie dei partecipanti. ore 20 cena a buffet (contributo 10 euro) ore 21...

Firenze ferita e il ponte Santa Trinita. Nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi

Dic 2018
20

Giovedì 20 dicembre alle 16.30 sarà presentato a Palazzo Davanzati il volume “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi” pubblicato dalla casa editrice S.P.E.S., curato da Alessia Cecconi e Martina Nastasi. Il libro presenta la riedizione del Diario dell’emergenza che Maria Fossi scrive fra...

Pugni chiusi. Il ’68 in Valdarno e nel mondo

Dic 2018
14

Venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 17, a Montevarchi (AR) presso il Centro pastorale “Guido Guerra” (via dei Mille, n. 5) presentazione e dibattito con gli autori dei volumi: – Paolo Brogi, 68 Ce n’est qu’un début… Storie di un mondo in rivolta (Imprimatur, 2017) – Giorgio Sacchetti, Pugni chiusi. Storia transnazionale di un Sessantotto...

Convegno – Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista

Dic 2018
07

7 dicembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa 1, Firenze   Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista – Locandina e programma completo in allegato –  Sessione di apertura (09:30- 10:45) Ass. Giovanni Bettarini, Assessore Relazioni Internazionali Comune di Firenze S.E. Sig. Liviu-Petru Zăpîrțan,...

PROIEZIONE DEL DOCUFILM – La valigia dei baci

Dic 2018
07

Venerdì 7 dicembre 2018 ore 21:30 @ Cinema Teatro Società Filarmonica di San Donato in Poggio PROIEZIONE DEL DOCUFILM La valigia dei baci di Andrea Bruno Savelli L’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, il Comune di Longarone, la Fondazione Vajont e l’Associazione Cinema Olimpia presentano La Valigia dei Baci, un docufilm che racconta il viaggio nella memoria...

Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PONTREMOLI

Dic 2018
06

6 dicembre –  dalle ore 9:30 @ Cinema Teatro Manzoni  – Via Ponte C. Battisti, 2 Pontremoli Il 6 dicembre, a Pontremoli, avrà luogo il decimo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018.Introduzione Emanuele Rossi, Pro Rettore Scuola Superiore S. Anna Pisa La Costituzione della Repubblica Italiana...

Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PISTOIA

Nov 2018
21

21 novembre novembre – dalle ore 9:30 @ Sala Terzani Biblioteca San Giorgio – Via Sandro Pertini, Pistoia Il 21 novembre, a Pistoia, avrà luogo l’ottavo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Apertura dei lavori Saluti di: Roberto Barontini, Presidente ISRPt Aldo Bartoli, Comitato Provinciale Anpi Pistoia...