Presentazione del progetto: Memorie di Resistenza Fiorentina
Siena sotto le bomba: macerie e distruzioni
Sabato 13 aprile ore 17.00 mostra fotografica e incontro pubblico.
“Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani”
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aps, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, ha proposto un nuovo ciclo di incontri dedicato a “Guerra totale: aspetti e conseguenze”. Attraverso il dialogo fra esperti studiosi ed autori di recenti pubblicazioni, abbiamo riflettuto su diversi punti di vista e questioni che hanno caratterizzato l’ultimo conflitto...
Presentazione del volume “MATTI e ANGELI. Una famiglia ebraica nel cuore della Linea Gotica. Diario 1943-1944”
“Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia. Una narrazione in parole, musica e immagini”
Lunedì 8 aprile alle ore 18.00, presso l’Auditorium Pardi, Polo Culturale Artemisia – Tassignano, si terrà la presentazione del video “Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia. Una narrazione in parole, musica e immagini”, di Pier Dario Marzi. Interverranno insieme all’autore Silvia Pettiti (Fondo Documentazione Arturo Paoli), Emmanuel Pesi (ISREC Lucca) e Nicola Barbato...
Presentazione del volume “Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno Superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale”
Per Giacomo Matteotti. Nel centenario della sua uccisione.
6 aprile ore 17.00.