Presentazione del libro di G. Fulvetti “Giuseppe Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza”
Martedì 23 aprile ore 21.15.
Presentazione del volume “DIO NON PAGA IL SABATO. LA DEFASCISTIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (1943-1947)”
Siena libera 80
Lunedì 22 aprile 2024 alle ore 12 presso le Stanze della memoria di Siena (via Malavolti 9) saranno proiettati in anteprima alcuni filmati sulla liberazione di Siena, recuperati presso gli archivi francesi Ecpad. Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
“Siena libera 80”: la mostra.
“La mostra “Siena Libera 80” dedicata all’ottantesimo anniversario della Liberazione del territorio della città del Palio è stata istallata e sarà visibile in piazza Matteotti a Siena dal 22 aprile al 6 maggio. La realizzazione e l’istallazione, con il patrocinio del comune di Siena, sono state possibili grazie all’Istituto Storico della Resistenza Senese, a Stanze della...
Presentazione del libro IL NEMICO DI MUSSOLINI GIACOMO MATTEOTTI, STORIA DI UN EROE DIMENTICATO
20 Aprile 2024 alle ore 17 Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli (Via di Belmonte 38, Ponte a Niccheri) Presentazione del libro IL NEMICO DI MUSSOLINI GIACOMO MATTEOTTI, STORIA DI UN EROE DIMENTICATO (Solferino ed.) di Marzio Breda e Stefano Caretti
La libertà è come l’aria. Vivere la Storia, formare la cittadinanza.
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, promuove un corso di formazione destinato a laureati-e under 30 finalizzato a una successiva attività didattica retribuita nelle scuole secondarie di secondo grado. Nello specifico, il bando prevede le seguenti attività: corso...