Lunedì 8 settembre alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano l’amministrazione comunale e la Provincia di Pisa promuovono la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Dopo l’intervento del sindaco, durante la serata interverranno per raccontare la propria esperienza testimoni della guerra e della liberazione della città, in “Io c’ero!”. Alla serata parteciperà...
Castelfranco di Sotto ricorda l’eccidio del Padule
Nell’ambito delle Commemorazioni per il 70° Anniversario dell’eccidio del Padule (di cui in allegato si riporta il Programma completo), sabato 6 settembre, si svolgono le Cerimonie del Comune di Castelfranco di Sotto: ore 9.30, Piazza Remo Bertoncini, ritrovo presso i Loggiati del Municipio, intervento del Sindaco e delle altre Autorità ore 10.30, Deposizione di una corona di...
Campane di libertà: il 70° anniversario della liberazione di Calcinaia
In occasione del 70° anniversario della liberazione di Calcinaia, sabato 6 settembre alle ore 9.30 presso la sala don Angelo Orsini a fianco del palazzo municipale del Comune di Calcinaia sarà presentato il libro Campane di libertà, curato da Massimo Novi per la Tagete Edizioni con il contributo del Comune di Calcinaia sui materiali per la ricostruzione...
Cascina ricorda la liberazione.
Il Comune di Cascina, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI e l’Istituto storico della Resistenza di Lucca, celebrano il 70° anniversario della liberazione della città, avvenuta il 4 settembre 1944. Il programma degli eventi prevede il 2 settembre a partire dalle ore 9,00, la deposizione delle corone, presso le tombe dei Sindaci di Cascina....
L’uomo che salvò la torre e altre storie
Martedì 2 settembre, in occasione del 70° anniversario della liberazione di Pisa, al Bastione San Gallo alle ore 21.00 Federico Guerri legge L’uomo che salvò la torre e altre storie. E’ il 22 Luglio del 1944 e a Leon Weckstein, vedetta del 363° Reggimento di Fanteria di stanza a Boccadarno, bastano sei parole per buttar...
Le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione di Calci
L’Amministrazione Comunale di Calci celebra il 1° settembre 2014 il 70° anniversario della Liberazione con un passaggio nella memoria collettiva della nostra comunità, attraverso il lavoro di ricostruzione storica di Gianluca Fulvetti e mediante la narrazione degli eventi e degli stati d’animo descritti da chi ha vissuto in prima persona quei giorni di rinnovamento. Il...
Il 70° della Liberazione di Santa Croce sull’Arno
L’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno, in occasione dei 70 anni dalla Liberazione, lunedì 1 settembre 2014 organizza un’iniziativa di commemorazione in collaborazione con l’Anpi e il Comitato della memoria. Questo il programma: ore 10.15 – Piazza Martiri della Libertà (giardini sull’Arno) – Deposizione di corone di fiori al monumento e al cippo commemorativo ore...
“Pisa non dimentica”
Il Comune di Pisa ha presentato da pochi giorni “Pisa non dimentica”, il programma per le celebrazioni del 70° anniversario della liberazione della città, con un calendario ricco di incontri pubblici, mostre, dibattiti e percorsi multimediali. Contribuiranno alla realizzazione degli eventi oltre all’amministrazione Comunale, l’ ANPI, l’ Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore, la Fondazione...