Martedì 29 ottobre, alle ore 17:30, si terrà la presentazione del volume di Claudio ALBERTANI “Il giovane Victor Serge (1880-1919): ribellione e anarchia” (BFS Edizioni, 2024). Introduzione di Franco Bertolucci alla presenza dell’Autore.
Per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia
Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia. Un Ponte Per ha ottenuto il nulla osta ministeriale per la proiezione pubblica di questo film storico, basato sulla vita del condottiero senussita...
Buonarroti 50. Ieri, oggi, domani.
Il 1° Ottobre il Liceo Buonarroti di Pisa compie 50 anni. Nell’ambito dei festeggiamenti ci sarà anche un intervento di Stefano Gallo, Direttore scientifico della BFS.
“I padroni del mondo”: presentazione.
Mercoledì 25 settembre, ore 17:30 Biblioteca Franco Serantini Mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 17:30, nell’ambito dei Seminari dell’Università Aperta, la Biblioteca Franco Serantini-Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea organizza un seminario aperto alla cittadinanza a partire dai contenuti del libro di Alessandro Volpi 𝗜 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶...
“Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940-194”. Inaugurazione della mostra.
20 settembre, ore 11.00 inaugurazione della Mostra fotografica, curata da G. Fulvetti (Università di Pisa), voluta dalla fondazione Palazzo Blu di Pisa, e che sarà visitabile fino al maggio 2025.
1944. L’anno prima della fine della guerra.
Dal 9 al 10 settembre questo importante appuntamento di confronto ed approfondimento scientifico:
“La Liberazione in Festa (1944-2024)” 6-8 settembre
Il 2 settembre 1944 rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia di Pisa e dei territori contigui dei comuni di San Giuliano e Vecchiano e della Resistenza italiana. L’entrata in città delle truppe angloamericane, dopo l’attraversamento dell’Arno, supportate dai partigiani scesi dai Monti pisani su cui operavano, segnò la fine dall’occupazione nazifascista e la...
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI VOLTERRA
Per coltivare la memoria Martedì 9 luglio 2024, ore 18:00 Piazza dei Priori Saluti istituzionali: Giacomo Santi, sindaco di Volterra Interventi: Danilo Cucini, ANPI Volterra Stefano Gallo, Direttore scientifico BFS-Issoreco Con la partecipazione della Filarmonica “Giacomo Puccini” di Pomarance Prima della cerimonia Luigi Riondino donerà al Comune il libro dei verbali del Comitato di Liberazione...