Si tratta di un fine gennaio 2017 intenso per “Monte Sole Landing Memories”, documentario di Stefano Ballini, già autore de “Il Treno che Bucò il Fronte”, “16 Un 25 aprile a Monte Sole” e “La Brezza degli Angeli” , vincitore del Premio ANPI 2015 al Festival Nazionale Cinemafedic del Valdarno. Sono quattro infatti gli appuntamenti...
La Giornata della memoria 2017 nella provincia di Pisa
Molto ricco il cartellone di eventi per la Giornata della memoria organizzato nei Comuni della provincia di Pisa. Ecco i vari programmi. BIENTINA. Il Comune di Bientina celebra la Giornata della Memoria con un evento organizzato per le ragazze e ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Iqbal Masih”. Mercoledì 25 Gennaio...
I Giorni della Memoria e del Ricordo in Versilia
Anche per questo 2017, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. In Versilia, nello specifico, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per...
1966: semiologia di un’alluvione
Il 18 gennaio alle 17.30 a Firenze, al Museo del Novecento verrà proiettato 1966: semiologia di un’alluvione, tratto dal più ampio film documentario 1966. I segni dell’alluvione. L’arte offesa dalla natura nelle immagini di artisti e fotografi. La proiezione del filmato, alla presenza dei registi, sarà seguita dagli interventi di Cristina Acidini e Luca Brogioni....
I Giorni della Memoria e del Ricordo nella Piana di Lucca
Anche quest’anno, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. Nella Piana di Lucca, in particolare, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia e dalla Prefettura di Lucca, dalla Scuola...
I Giorni della Memoria e del Ricordo in Mediavalle e Garfagnana
Anche per questo 2017, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. In Mediavalle e Garfagnana, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per...
Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra.
Domenica 15 gennaio, ore 16.00, come ogni terza domenica del mese, la GAMC propone una visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini e della mostra temporanea Lo Sguardo e la...
La videoarte italiana dagli anni ’70 agli anni ’90
L’11 gennaio alle 17.30 a Firenze al Museo del Novecento Silvia Grandi, Gianni Melotti e Maurizio Marco Tozzi presenteranno La videoarte italiana dagli anni ’70 agli anni ‘90 ripercorrendo i momenti più significativi dei primi decenni dell’arte in formato audiovisivo. Il racconto prenderà avvio dagli avvenimenti che portarono l’Italia ad essere uno dei centri internazionali di...