Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate”
02 maggio 2023 Ore: 17:00 BiblioteCaNova Isolotto Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate” (ETS 2021) Il giornalista e scrittore Nicola Coccia racconta una storia di resistenza partigiana poco conosciuta avvenuta nel giugno del 1944: il sabotaggio alla stazione ferroviaria di Carmignano, in provincia di Prato, ai danni...
Presentazione del volume “PCI in Toscana dalla liberazione allo scioglimento.”
2 maggio 2023 | ore 18 | Sala C. Cangialosi della CGIL Grosseto | Via Rep. Dominicana 80 Presentazione del volume PCI in Toscana dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini curato da Catia Sonetti (ETS, 2021) Intervengono: BARBARA PINZUTI (VicePresidente Associazione La Quercia Grosseto) CATIA SONETTI (Direttrice Istoreco Livorno e curatrice del...
75 ANNI DI COSTITUZIONE 1948-2023 al Teatro Guglielmi
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”: ➡️ sabato 29 aprile: presentazione del volume “Niccioleta, fotografie e memorie di una comunità mineraria” alla Biblioteca Gaetano Badii di Massa Marittima. Interverranno Riccardo Zipoli, curatore del volume, Mirco Carrattieri , responsabile scientifico di Liberation Route Italia, e Sergio Smerieri, direttore artistico del festival internazionale GU.PHO. di Guiglia....
La cultura è una: Primo Levi fra chimica, letteratura e memoria.
Giovedì 27 aprile, sempre alle 16.30, Luigi Dei concluderà il ciclo Per una visione unitaria della cultura con la lezione su La cultura è una: Primo Levi fra chimica, letteratura e memoria, presso l’Accademia La Colombaria a Firenze.
Presentazione di “È in gioco la storia. Giocare il passato nel tempo presente”, nuovo numero della rivista “Farestoria. Società e storia pubblica”
1 aprile 2023 Presentazione di “È in gioco la storia. Giocare il passato nel tempo presente”, nuovo numero della rivista “Farestoria. Società e storia pubblica”, a cura di Edoardo Lombardi e Igor Pizzirusso Pistoia, Casa del Popolo di Bottegone Ore 16:30. Saluti Casa del Popolo di Bottegone e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e...
27 marzo: presentazione di “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020”
27 MARZO, ORE 17.30, in diretta FB sulle pagine degli Istituto e sul portale www.toscananovecento.it Secondo incontro per il ciclo “Storia e sport” a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea Presentazione del volume di Fabio Milazzo Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020 Introduce:...