Segnaliamo un nuovo corso online organizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca. La Storia come Educazione alla cittadinanza, Un ciclo di incontri di formazione docenti (ma aperto a tutti) di Didattica della Storia. Il corso è articolato in 6 incontri che si terranno da ottobre a marzo su piattaforma Zoom...
Il partigiano NANDO. Fernando Gennari nei Balcani da aggressore a liberatore
30 settembre, ore 17.00 presso la Biblioteca comunale di Fiesole:
Webinar: LA RIFORMA GENTILE CENTO ANNI DOPO
Presentazione del libro Storiografia etico-politica e “contemporaneità” della Storia nel Novecento italiano.
Venerdì 29 settembre, ore 17.30 Palazzo Binelli, Via Verdi 7, Carrara Presentazione del libro Storiografia etico-politica e “contemporaneità” della Storia nel Novecento italiano. Cultura, Società, Politica Saluti delle Autorità (Pacini ed. Pisa) Intervengono: Giulio Talini (curatore del volume)Valdo Spini (Presidente della Fondazione Circolo Rosselli)Filippo Marchetti (moderatore)
Presentazione del libro “Un affare di paese” di Daniela Faralli
Giovedì 28 settembre 2023 Presentazione del libro “Un affare di paese” di Daniela Faralli Ore 21.00 – Montale, Biblioteca comunale La Smilea
Presentazione del volume: “Il cuore in Toscana: il Fondo Oriana Fallaci del Consiglio regionale della Toscana”
In occasione del centenario dalla nascita di Don Milani
Un altro 1° maggio al De Martino
L’Istituto De Martino vi invita a una gran bella festa per salutare la fine di InCanto 2023. DOMENICA 17 SETTEMBRE, dalle ore 15 fino al tramonto, qui da noi, a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino. Con RUDI ASSUNTINO, CORO LEMUSIQUORUM, MARINA CORTI E BRUNO PODESTA’, DE’ SODA SISTERS, DANIELE GOLDONI,...