A partire dagli anni Trenta fino ai primi Settanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all’ombra della pineta di Tirrenia, non lontano dal mare. Fu proprio a Tirrenia, infatti, che nel 1934, per volontà di Giovacchino Forzano, drammaturgo e librettista di successo, furono costruiti gli Studi cinematografici Pisorno, così nominati per...
Calcinaia ricorda “Il voto alle donne”
Settanta anni fa le donne votavano per la prima volta. Dopo un primo appuntamento alle urne per le amministrative del 10 Marzo 1946, le cittadine italiane furono chiamate di nuovo a esprimersi il giorno 2 Giugno, in occasione delle consultazioni politiche decisive per la nascita della Repubblica Italiana. A ricordare questo importante traguardo sarà lo...
A Cascina un incontro sulla “Fiducia tradita e il dominio sulla donna”
La Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Cascina (Pisa) organizza per venerdì 11 Marzo alle ore 18 (viala Comaschi 18) l’incontro “LA FIDUCIA TRADITA E IL DOMINIO SULLA DONNA”. Così viene presentato l’appuntamento: “Le cause profonde di questa triste realtà non sono ancora evidenti, ma sappiamo che si perdono nel lontano passato, nelle idee che governano...
La storia delle donne nel sindacato
In occasione della Festa della Donna la Cgil Pisa organizza una giornata di studi dedicata al tema “La storia delle donne nel sindacato”. Martedì 8 marzo 2016, dalle ore 15 alle ore 18, presso la Cgil Pisa, Salone Franco Baroni, introdotte da Daniela Fabbrini, Responsabile Coordinamento Donne Cgil Pisa, interverranno Catia Sonetti, direttore Istoreco, con...
Giornata della memoria a Montopoli Valdarno
Il Comune di Montopoli Valdarno dedica a Serafino Soldani le iniziative previste per sabato 30 gennaio nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della memoria.
Giornata della Memoria a Calcinaia
Il 6 febbraio, dalle ore 10:20 alle 11:20 nella Sala James Andreotti, situata in piazza Kolbe n°21 a Fornacette (frazione del Comune di Calcinaia), si svolgerà lo spettacolo “Mai più”, dedicato alla Giornata della Memoria e realizzato dall’associazione “Bubamara Teatro” di Buti (PI) in collaborazione con le classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Calcinaia e di...
La Giornata della memoria del Comune di Pisa
Il Comune di Pisa presenta un ricco programma di iniziative promosse in collaborazione con enti e Associazioni del territorio per il Giorno della Memoria 2016. In allegato il dettaglio delle iniziative e celebrazioni.
Diffondere la cultura visiva. L’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni
Da giovedì 10 a sabato 12 dicembre presso la Scuola Normale Superiore di Pisa si terrà un convegno dal titolo “Diffondere la cultura visiva: l’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni”; la storia dell’arte dalla fine dell’Ottocento agli anni Ottanta del Novecento sarà letta attraverso fonti inedite, coniugando metodologie e sistemi di analisi multidisciplinari: critica...

