image_pdfimage_print

Iniziativa per le Biblioteche e gli Archivi pisani

Giu 2016
30

Il 30 giugno p.v. presso il Teatro Rossi Aperto di Pisa, con orario 10:00-13:00, si svolgerà un incontro-dibattito sul sistema culturale cittadino che registra – in particolare per le biblioteche civiche – un momento di forte incertezza e difficoltà (si veda l’appello Salviamo le biblioteche pisane). L’incontro vuol essere un’occasione di confronto aperto con l’Amministrazione...

Il 50° anniversario dell’uscita del film “L’armata Brancaleone”

Mag 2016
31

In occasione del 50° anniversario dell’uscita del film L’armata Brancaleone, la Società Storica Pisa, d’intesa con il Cineclub Arsenale, le Edizioni Erasmo e il Centro Studi Commedia all’italiana, promuove un evento dedicato al film di Mario Monicelli. Martedì 31 maggio alle ore 17.00 viene presentato il volume Age-Scarpelli-Monicelli, L’armata Brancaleone. La sceneggiatura (Edizioni Erasmo, 2016)...

Il 2 giugno 2016 dell’Istoreco Livorno

Mag 2016
02-09
Dal 02 Maggio 2016 al 09 Maggio 2016

Per il 70° anniversario della Repubblica e del voto alle donne, l’Istoreco organizza e partecipa a diverse iniziative a Livorno e nel resto della Regione. Il Comune di Livorno e l’Istoreco in collaborazione con ANPI Livorno organizzano giovedì 2 giugno, presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Comunale, alle ore 11.30, l’iniziativa dal titolo “Bianca...

“La Grande Guerra”. Il Piave mormorava… canti, lettere e video dal fronte

Apr 2016
08

“LA GRANDE GUERRA. Il Piave mormorava… canti, lettere e video dal fronte. Livorno, Pisa e Castellina Marittima insieme per ricordare”  è il titolo dell’iniziativa organizzata per venerdì 8 Aprile, alle ore 8.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Statale G. Galilei, Via G. Galilei n° 66/68 a Livorno, dall’Associazione Accademia degli Avvalorati n’iniziativa, organizzata nell’ambito...

Tirrenia città del cinema: una mostra a Pisa

Mar Lug
23-03
Dal 23 Marzo 2016 al 03 Luglio 2016

A partire dagli anni Trenta fino ai primi Settanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all’ombra della pineta di Tirrenia, non lontano dal mare. Fu proprio a Tirrenia, infatti, che nel 1934, per volontà di Giovacchino Forzano, drammaturgo e librettista di successo, furono costruiti gli Studi cinematografici Pisorno, così nominati per...