Sabato 14 gennaio, ore 16.00 Sala del Consiglio Cortona, inaugurazione della mostra: LA GRANDE GUERRA Nel primo centenario della Grande Guerra l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore commemora i gloriosi e tragici avvenimenti bellici mediante le immagini pubblicate settimanalmente dalla Domenica del Corriere nel periodo 1914/1918 Intervengono: Dott. Albano Ricci Nob. Prof. Luigi Borgia Dott. Mino...
Presentazione del volume “Linea Gotica. La Versilia e l’Apuania nella bufera. Ricordi e Testimonianze”
Venerdì 13 gennaio 2017 alle ore 16.30 presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà la presentazione del volume “LINEA GOTICA. La Versilia e l’Apuania nella bufera. Ricordi e Testimonianze”, edito dal Circolo Culturale “Sirio Giannini”. Interventi di Alessando Volpi, Sindaco di Massa, Giuseppe Tartarini, presidente Circolo Culturale “Sirio Giannini”, Maria...
Medicina e Shoah
Nell’ambito della rassegna “Siena Città Aperta” (http://www.comune.siena.it/CittaAperta), promossa dal Comune di Siena in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e la Fondazione MPS, alcune iniziative nel mese di gennaio 2017 saranno dedicate al tema del rapporto tra Medicina e Shoah. La rassegna infatti affronta i grandi temi etici e morali della nostra contemporaneità e...
73° anniversario della battaglia di Valibona
Il 3 gennaio l’amministrazione comunale di Calenzano vi invita alla commemorazione della battaglia di Valibona: ore 10.30 deposizione della corona in piazza Vittorio Veneto ore 12 commemorazione della battaglia a Valibona
La mostra “Ebrei in Toscana, XX-XXI secolo”
Il 20 dicembre 2016, alle ore 13, si aprirà presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze la prima grande mostra sulla storia degli ebrei in Toscana nel XX e XXI secolo. Un arco di tempo a cavallo di due secoli, due guerre mondiali e migliaia di storie di vite che appartengono...
Presentazione del volume “Alla macchia, sempre”
L’Istituto Storico della Resistenza senese e dell’Età contemporanea invita tutta la cittadinanza alla presentazione del libro Alla macchia, sempre – Dialoghi su una vita tra fascismo e democrazia, che si terrà alla Biblioteca degli Intronati di Siena martedì 20 dicembre 2016 alle 17. Oltre all’autore, Vittorio Meoni, saranno presenti Pietro Clemente, Fabio Dei e Simone...
Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67
Lunedì 19 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour 4) si presenta il libro Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67, a cura di Annegret Hoehler. Saluti Eugenio Giani, Presidente del Conisglio regionale della Toscana Coordina Marco Capaccioli editore Intervengono Diana Toccafondi,...
Campioni e Sport a Livorno: in mostra le collezioni della Biblioteca Labronica
Al termine dell’anno olimpico, che ha portato a Livorno altri importanti risultati, apre i battenti domani alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti una mostra che rende omaggio alla gloriosa storia sportiva della città più medaglista d’Italia e ai suoi protagonisti. Dal 17 dicembre e fino al 5 febbraio saranno infatti mostrate al pubblico le collezioni...