8-11 marzo 2018 Montelupo Fiorentino 8 marzo 1944-8 marzo 2018 SCENE DA UNA TRAGEDIA La città ricorda i 21 cittadini che nella notte tra il 7 e l’8 marzo 1944 furono deportati nei campi di concentramento. Solamente 5 di loro fecero ritorno a casa. 8 marzo | ore 11 @Auditorium dell’Istituto comprensivo “Baccio...
Empoli: 74° anniversario della Deportazione nei campi di sterminio nazisti
8 marzo 2018 | dalle ore 8:30 @ Empoli 74° anniversario della Deportazione nei campi di sterminio nazisti La città di Empoli dedica una giornata alla memoria dei deportati nei campi di sterminio 74 anni fa. Il programma completo degli eventi in allegato.
Nuovo appuntamento del Seminario di storiografia ISRT con E. Collotti
Mercoledì 28 febbraio ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento del seminario di storiografia per insegnanti coordinato e guidato da Enzo Collotti prossimo; in discussione il libro di Liliana Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei italiani sfuggiti alla Shoah (1943-1945), Einaudi, Torino 2017. Gli insegnanti partecipanti si impegnano a...
Programma incontri ISRT (Firenze) del Corso di formazione per docenti | Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.
L’ISTITUTO STORICO TOSCANO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA presenta il corso di formazione per docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione Il corso è la prima tappa di un più ampio progetto che intende mettere gli studenti al centro di un lavoro di approfondimento e riflessione sui...
Ciclo di conferenze | E nacque il fior della democrazia. La stagione della Costituzione
24 febbraio; 17 marzo e 14 aprile 2018 | ore 17 @ Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (via Belmonte 38) E nacque il fior della democrazia LA STAGIONE DELLA COSTITUZIONE 24 febbraio | ore 17 Matteo Mazzoni, direttore Isrt | Dalla guerra alla fondazione della democrazia 17 marzo | ore 17 Simone Neri Serneri,...
“Sono il n° A5384 di Auschwitz—Birkenau”
Per il ciclo “Monsummano …Incontri culturali”, l’Assessorato alla Cultura organizza l’evento dal titolo “Sono il n° A5384 di Auschwitz—Birkenau” Liana Millu: testimonianze di vita nel lager che si terrà giovedì 22 febbraio 2018, alle ore 21.15, nella sala Walter Iozzelli dellaBiblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme. Si tratta di letture sceniche a cura del G.A.D. Gruppo d’Arte Drammatica Città di Pistoia tratte...
Le vacanze per i figli del popolo. Le colonie estive pistoiesi (1928-1943)
Sarà inaugurata martedì 20 febbraio alle 16 in Sala Gatteschi e sarà visitabile fino al 31 marzo in orario di apertura della biblioteca questa mostra curata da Stefania Nerucci e Alfonso Venturini: si tratta di un percorso che ricostruisce un pezzo di storia – quello delle colonie estive come strumento delle politiche di organizzazione della...
L’Alto Adriatico fra Storia e memorie contese
Il 16 febbraio alle ore 17.30 presso la Biblioteca di San Casciano Val di Pesa, in occasione del Giorno del Ricordo, conferenza L’Alto Adriatico fra Storia e memorie contese a cura di Simone Malavolti Associazione pAssaggi di Storia – ISRT Iniziativa a cura di Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e del Comune di...

