Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze BCC Castagneto Carducci (Via Rossini 2a, Livorno) si terrà l’incontro “Arte in tempo di guerra: salvare il patrimonio”, con Alessia Cecconi, Direttrice Fondazione CDSE (Centro di documentazione storico etnografica, Vaiano, Prato) e Catia Sonetti, Direttrice Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea...
Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio
Lunedì 4 dicembre presentazione di Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio : scenari, dinamiche sociali, personaggi della microstoria antologia a specchio di fonti storiche 1790-1957, a cura di ANNALISA MARCHI riporta la sua testimonianza Luana Cecchi nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di...
Inaugurazione della lapide AD IGNOMINIA di Piero Calamandrei al Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato
Domenica 3 dicembre | ore 11davanti @ sede del Museo della Deportazione e della Resistenza Inaugurazione della lapide AD IGNOMINIA di Piero Calamandrei Interventi di: Matteo Biffoni, Sindaco del Comune di Prato Nicola Ciolini, Consigliere regionale Carla Nespolo, Presidente nazionale ANPI Francesca Chiavacci, Presidente nazionale ARCI Giuseppe Matulli, Vicepresidente ISRT Saranno presenti: Vania Bagni,...
Presentazione del libro di Paolo Malaguti “Prima dell’Alba”
Sabato 2 dicembre 2017 | ore 17 @ ex Macelli di Montepulciano PRESENTAZIONE DI “PRIMA DELL’ALBA” La Biblioteca Archivio Storico “Piero Calamandrei” e l’Istituzione del Comune di Montepulciano promuovono la presentazione del libro di Paolo Malaguti Prima dell’Alba (Vicenza, Neri Pozza, 2017). L’iniziativa a cura della Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei” si inquadra nel programma promosso dal Comitato di Coordinamento...
Conferenza su Giaime Pintor
Venerdì 1 dicembre 2017 ore 16:30, al Circolo ARCI Margine Coperta, (Via Primo Maggio 47), Conferenza della prof.ssa Maria Cecilia Calabri (autrice del volume “Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor, UTET, 2007) su Giaime Pintor. L’incontro è organizzato dal circolo culturale “Antonio Gramsci” di Montecatini e dalla sezione ANPI di Pistoia. Coordina Andrea...
A Greve “La Caffettiera del Chianti”
Venerdì 1° dicembre alle ore 21.00 al Teatro A. Boito di Greve in Chianti, arriverà “La Caffettiera del Chianti”, spettacolo a cura di Tiziana Giuliani – ricerca storica di Sara Gremoli -, che ripercorre la storia della tramvia del Chianti e dei colli fiorentini.
Reading di Ezio Mauro: I due treni
venerdì 1 dicembre | ore 21 @ Teatro Metastasio (via Benedetto Cairoli, 59, Prato) I due treni, Lenin e lo Zar. Cronache di una rivoluzione Cento anni fa la rivoluzione che ha segnato indelebilmente la storia del Novecento. Ezio Mauro, corrispondente da Mosca per La Repubblica negli anni della Perestrojka e profondo conoscitore della Russia,...
Eventi a Figline di Prato – Incursioni nel Novecento: dalla tragedia delle stragi nazifasciste al confronto con il passato in Germania e in Italia
30 novembre – 3 dicembre 2017 @ Figline di Prato, via Cantagallo 250 Incursioni nel Novecento: dalla tragedia delle stragi nazifasciste al confronto con il passato in Germania e in Italia Eventi su iniziativa dell’ANPI provinciale di Prato, dell’Associazione 6 settembre, del Circolo ARCI 29 Martiri e della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza...