Giovedì 8 febbraio alle ore 17.00 a Villa Vogel, Sala Tosca Bucarelli, la sezione Isolotto dell’Anpi Circolo “Sergio Rusich” e il Quartiere 4 vi invitano all’incontro “Le foibe e il confine orientale: una tragedia del XX secolo. Percorsi di conoscenza” in occasione del Giorno del Ricordo, per onorare la figura di Sergio Rusich antifascista, partigiano,...
Spettacolo | Oltre la vittoria – Atleti sotto il nazifascismo
6 febbraio 2018 | ore 18-21 @ Le Pavoniere, via della Catena – Firenze “Oltre la vittoria” – Atleti sotto il nazifascismo Gli Amici di Contea, in collaborazione con ANED sez Firenze – Associazione Nazionale Ex Deportati, ANEI, Delegazione UISP Valdisieve, UISP Solidarietà Firenze, Le Pavoniere, presentano lo spettacolo teatrale “OLTRE LA VITTORIA”...
Presentazione di “La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea” @ Biblioteca delle Oblate
6 febbraio 2018 | ore 17 @ Sala Conferenze Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24 – Firenze) Presentazione del volume edito da Giuntina nel 2018 Sonia Oberdorfer, La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea Il volume è curato da | Marta Baiardi Alessia Cecconi Silvia Sorri Intervengono...
Letture e musiche nel Battistero del Duomo di Firenze | Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali.
5 febbraio 2018 | ore 18 @ Battistero di Firenze Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali. Letture e musiche Si allega la locandina con il programma completo.
Commemorazione “Ebio”, Edoardo Bassignani – Villafranca in Lunigiana (MS)
Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 10.00 l’ANPI di Massa organizza a Collina Rossa, Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS) la Commemorazione per il 73° anniversario della morte del comandante “Ebio”, Edoardo Bassignani (1945-2018) Al termine dell’incontro sarà offerto un buffet Intervento musicale a cura di Stazione Rossa Festa del tesseramento ANPI Massa Carrara 2016 Tutti/e gli antifascisti/e...
Serravalle ha memoria
Sabato 3 Febbraio 2018, alle ore 16:30 presso la Biblioteca Eden di Casalguidi, verrà proiettato un film del 2008 diretto da Mark Herman che, con protagonisti due bambini, ha commosso il Mondo intero. Seguirà un dibattito sull’importanza di ricordare, ogni anno, tutte le vittime dell’Olocausto.
Convegno | CAMPIONI DELLA MEMORIA
2 febbraio 2018 | ore 9:30 @ Centro convegni S. Agostino, (via Guelfa 40 – Cortona) CONVEGNO CAMPIONI DELLA MEMORIA RELATORI Sergio Giuntini | Presidente del Comitato Scientifico della Socv italiana storia dello sport Prof.ssa Barbara Trevisan | Scuola Media “Piero Spinelli” di Scandicci Matteo Marani | Direttore Sky Sport Prof. Mauro Valeri...
Sono viva per raccontare: il valore della testimonianza
Alle 11, nell’aula magna del liceo scientifico “A. Duca d’Aosta” sarà possibile ascoltare la testimonianza di Kitty Braun, fiorentina sopravvissuta ai campi di concentramento di Ravensbrück e di Bergen Belsen in Germania, con l’evento “Sono viva per raccontare: il valore della testimonianza. Incontro con Kitty Braun”.