image_pdfimage_print

Tortura: una serata speciale di Teatri d’Imbarco

Nov 2015
28

Sabato 28 novembre, presso la sede di Teatri d’Imbarco: Ore 18.00 Il ritorno della tortura di Paolo Barile. In collaborazione con Centro Studi Politici e Costituzionali Paolo Barile e Piero Calamandrei . con Agostino Zanelli Quarantini avvocato, Claudia Bonacchi, attrice e avvocato e Laura Barile. Modera Nicola Zavagli. Un incontro di riflessione sulla figura di...

La lunga Resistenza

Nov 2015
26-27
Dal 26 Novembre 2015 al 27 Novembre 2015

Convegno organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana in collaborazione con l’Associazione RICHERCHE STORICHE Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano 26 novembre, ore 15.00 Saluti delle autorità: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, ViceSindaco del Comune di Firenze Un rappresentante della Regione Toscana Prima sessione: Ivano Tognarini, storico e organizzatore di cultura...

A Siena la mostra fotografica letteraria “Elisioni permanenti”

Nov Dic
25-10
Dal 25 Novembre 2015 al 10 Dicembre 2015

Il giorno 25 Novembre 2015 alle ore 17,30 si inaugurerà presso le Stanze della Memoria a Siena in via Malavolti 9, la mostra fotografica letteraria “Elisioni permanenti”. Progetto fotografico realizzato da Niccolò Kirschenbaum, messo in versi dal poeta Federico Romagnoli, sostenuto e promosso dalla Sezione soci Unicoop Firenze di Siena e  dall’Istituto Storico della Resistenza...

Una concreta utopia. La costruzione sociale del lavoro fra conflitto industriale e contrattazione sindacale 1968-1974

Nov 2015
24

In Aula Spreafico (2° piano) del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (Novoli, via delle Pandette, Edificio D5), alle ore 17.00, presentazione del dossier del n. 278 della rivista “Italia contemporanea”. Ne discutono: Renato Cecchi, operaio e dirigente sindacale in pensione Paolo Giovannini, Università di Firenze Giovanni Gozzini, Università di Siena Simonetta Soldani, Università di Firenze...